IQ THEREFORE I AM
Un brand name ha ancora più valore se ispira la comunicazione, se la governa e la rende ottimale e memorabile, usandola per consolidare il suo territorio di comunicazione e gli asset della marca. In questo annuncio efficace soprattutto per i mercati anglofoni, il...
LE NUOVE BARRETTE DIETETICHE SOYJOY
Un nome dal suono un po’ asiatico, anche se funzionale: la gioia della soia, oppure "Soia, Frutta, Gioia" come annuncia il pay off. Il nome Soyjoy ha una pronuncia non proprio naturale per il lettore italiano, così poco abituato ad Y e J, che in questo nome sono...
TWIZY UN NOME AZZECCATO PER IL TRABICCOLO RENAULT
Prima di parlare del nome Twizy, (che si dovrebbe leggere twisi, ma si pensa twizi con la Z sorda) apriamo una parentesi sulle mille definizioni di questo veicolo: a metà strada tra una moto e una macchina, mini-car, micro-car, macchinetta, vetturetta (lo dice...
IL NOME OSCAR E’ A DISPOSIZIONE
Sembra ufficiale: una sentenza emessa da giuristi italiani ha decretato la volgarizzazione del nome Oscar, utilizzato dal 1929, anno in cui è nata la manifestazione legata al premio cinematografico. Questo vuol dire che il termine Oscar non è più di uso esclusivo...
BIOESSERI’
Non potevamo non segnalare il nome Bioesserì, che chiude (almeno per un po’) il cerchio dei post dedicati al naming del settore biologico. Va bene che potrebbe fare rima con il nome capostipite Naturasì, se si capisse da che parte svolazza e l’accento; va bene che per...
BIO – LOGO
I termini bio e biologico sono parole generiche e totalmente descrittive della tipologia di offerta, pertanto non possono essere usate come nome commerciale da nessun produttore; se così fosse diventerebbero infatti di sua esclusiva proprietà avvantaggiandolo rispetto...
NOMI … PESANTI
In una recente intervista il designer Philippe Starck, neopapà attempato dice: “mia figlia Justice è l’ultima chance per connettermi alla carne, alle lacrime, alla vita … Ho scelto un nome “utile” così, ogni volta che la chiamo, evoco un concetto, quello di giustizia,...
COME DIRE BIO
Con un bell’11% di crescita, il mercato dei prodotti biologici sta guadagnando quote anche in Italia, tradizionalmente indietro in confronto agli altri paesi europei: 3% rispetto al 20%. Poco favorita dai prezzi ancora piuttosto alti, l’evoluzione è però spinta da...
SALARIO E SALE
Prendiamo spunto dalla rubrica di Aldo Grasso pubblicata sul settimanale Io Donna del 7 aprile, per dare spazio ad una parola drammaticamente attuale e risonante: SALARIO. “Tu proverai sì come sa di salo lo pane altrui” ammoniva padre Dante. Il salario, infatti,...
PASQUA
Quest’anno la Pasqua è bassa, cade cioè ai primi di aprile e quindi più vicino all’inizio dell’anno. Spostandosi ogni anno con flessibilità nel calendario cristiano, la Pasqua incarna al meglio il suo primo significato, che è quello di “passaggio”. La parola...









