
ENJOY IL CAR SHARING TUTTO ITALIANO
E’ al suo debutto milanese il servizio di car sharing che riunisce ENI, FIAT e Trenitalia sotto un’unica proposta e un unico nome … inglese: si chiama Enjoy. Perdoniamo la scelta inglese in cambio di questo nome allegro, invitante, godereccio, fresco e piuttosto...
ÉSPRIA LAVAZZA
Nasce Éspria la nuova macchina per caffè di Lavazza e con un pizzico di sforzo associo il nome Éspria alla parola espresso e quindi al caffè “fatto al momento”. Éspria si può definire un nome alterato che sviluppa in modo originale e inedito la radice espr-; tuttavia...
KEYCRIME, IL SOFTWARE AVVENIRISTICO
Philip Dick nel racconto di fantascienza The Minority Report (da cui Spielberg ha tratto un avvincente film, raro caso in cui il film supera il racconto di partenza!) aveva inventato il concetto di Precrime, un sistema di individuazione e punizione di reati prima che...
ZALANDO; NESSUNO IN RETE PARLA DI QUESTO BRAND NAME
Sul web non si trovano indicazioni né sul nome né sull'originale payoff “Urla di piacere” ma abbondano i riferimenti alla ricchezza dell’offerta e alla convenienza della spedizione, gratuita anche per i resi. E’ questo il cardine del posizionamento di Zalando che lo...
CUB un acrostico consapevole?
Una curiosità della lingua e degli incroci tra lingue diverse: in inglese il termine cub significa “cucciolo (di cane, gatte, orso …) e in slang “bambino, ragazzino”. In Italia il sito di riferimento per le coppie che non riescono ad avere un figlio è Cercounbimbo...
DUE NOMI DI MARCA SIMILI IN AMBITI CHE SI SFIORANO
La questione giuridica dei trademark, delle ricerche di anteriorità, dei nomi di marca che devono essere distintivi ed inediti per essere difendibili, è regolata in base a classi di prodotto: prodotti diversi possono avere nomi simili ed anche identici. Ma prodotti...
IL NUOVO LIBRO DI H. JAOUI E I. DELL’AQUILA
Lascio la parola a Marco Stancati comunicatore e docente, che in un articolo presenta l'ultimo libro sulla creatività di Hubert Jaoui e Isabella dell'Aquila 66 tecniche creative per formatori e animatori edito da Franco Angeli nella collana Manuali: “… Perché la...
BUENO E BUONO
Da qualche giorno on air la campagna per Ferrero Kinder Bueno “Buono da diventar cattivi” che gioca con la somiglianza delle parole buono e Bueno e con la contrapposizione dei concetti buono e cattivo, angioletto e diavoletto. Tanti i filoni, i soggetti e i contenuti...
RO RO RO IL LIBRO ROTATIVO
Tre sillabe uguali, a volte con un punto per ciascuna. E’ questo il nome di un libro che si presenta sotto forma di un giornale. Una trovata geniale che risale al 1950 e alle menti illuminate di padre e figlio Ernst e Heinrich Rowohlt. La Germania è piegata dal...
HUSQVARNA NOMEN EST OMEN?
Un nome impronunciabile in italiano ma con alta risonanza sui giornali di questi giorni per lo sciopero, i sindacati, il trasferimento della fabbrica di moto dalla zona di Varese, il picchetto all’apertura del salone del motociclo Eicma. Questi forse saranno gli...
