
COCK-TE-IL E MAR-TEA-NI
Si avete letto bene, c’è un po’ di tè nelle due parole cock-te-il e Mar-tea-ni proprio quando sembra sia tornata la moda dei drink alcolici con il tè come ingrediente speciale. Non un vero e proprio tè corretto, ma un cocktail corretto con tè nelle sue varianti nero,...
LA NUOVA FERRARI F1 E IL FASCINO DELLA SIGLA
Per la prima volta il nome di un bolide della Formula 1 nasce da un sondaggio popolare: in 9 giorni 1.123.741 appassionati esprimono la preferenza tra le 5 proposte di nome della scuderia di Maranello. Tutto avviene sul web e le estensioni/domini dei votanti fanno...
PANTONE LIFESTYLE
Noi che bazzichiamo anche il mondo della grafica sappiamo a cosa si riferisce un codice Pantone e come arrivare al colore giusto; adesso anche i meno addetti ai lavori possono godere delle gioie del mondo Pantone. Questo perché il sitema Pantone, nato negli anni ‘60...
LA STAMPANTE 3D FOODINI
Il nome Foodini pronunciato all’anglitaliana suona fudìni ed esercita poco fascino sulle nostre fantasie: si vede dentro la parolina inglese food, ma la chiusura –ini è diminutiva, vezzeggiativa, antipatichetta. Se invece si gioca con gli accenti, ecco che fudìni...
NAMING METROPOLITANO
Approvata la delibera dell’assessore ai trasporti che mira a “sviluppare una nuova forma aggiuntiva di ricavi in grado di migliorare la redditività estraibile dai propri asset, valorizzando il “naming” delle linee metropolitane 1,2,3,5 e/o delle stazioni delle linee...
EXPO 2015: CERCASI NOME PER LA FAMIGLIA DELLA MASCOTTE
“Nutrire il pianeta: Energia per la vita”, questo l’ambizioso tema di Expo 2015 che sarà ospitato a Milano e che ha già raccolto numerosissime adesioni. Nascono strutture e infrastrutture ed ora è arrivato il momento della mascotte: disegnata da Disney Italia,...
NELSON MANDELA E I SUOI MOLTEPLICI NOMI
E’ piuttosto raro avere a disposizione così tanti nomi come Mandela, e forse questo fatto è un'ulteriore conferma della ricchezza e del valore della persona. Questa logica fortunatamente non si applica al mondo delle marche dove un prodotto deve avere un solo nome, ed...
SE LE COSE VANNO STORTE, RADDRIZZIAMOLE CON UN ANAGRAMMA
Quest’anno il mio augurio è l’anagramma illustrato nell’immagine: data una frase o una parola nell’anagramma le lettere ballerine si muovono e conquistano altre posizioni. Cambia l’ordine dei fattori e il risultato cambia; gli anagrammi più belli sono però quelli in...
ENJOY IL CAR SHARING TUTTO ITALIANO
E’ al suo debutto milanese il servizio di car sharing che riunisce ENI, FIAT e Trenitalia sotto un’unica proposta e un unico nome … inglese: si chiama Enjoy. Perdoniamo la scelta inglese in cambio di questo nome allegro, invitante, godereccio, fresco e piuttosto...
ÉSPRIA LAVAZZA
Nasce Éspria la nuova macchina per caffè di Lavazza e con un pizzico di sforzo associo il nome Éspria alla parola espresso e quindi al caffè “fatto al momento”. Éspria si può definire un nome alterato che sviluppa in modo originale e inedito la radice espr-; tuttavia...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024