
WHY APPLE?
1976: Steve Jobs e Stephen Wozniak cui si unirà per breve tempo il terzo socio Ron Wayne, costituiscono a Cupertino in California la società Apple Computers. Il primo marchio corporate realizzato da Ron Wayne raffigura Isaac Newton seduto sotto un albero di mele in...
COCA COLA LIFE: TUTTO E NIENTE
L’etichetta è verde ma anche se il verde è il colore complementare del rosso, per l’identità visuale di Coca Cola che da sempre fa del rosso la sua bandiera, è una bomba. Dopo Coca Cola Light, Coca Cola Diet, Coca Cola Zero nasce una nuova versione della storica...
PANNOLINI E DINTORNI
E’ sempre istruttivo conoscere i nomi scelti dalle marche in altri mercati e in altre lingue, perché porta a riflettere sul valore del nome e su come un nome ben pensato aiuti il prodotto. E’ stupefacente il nome Pedo per i pannolini per neonati: è un nome usato in...
SAMSUNG GALAXY K ZOOM
Che occasione sprecata: finalemente una innovazione, della cui bontà e utilità parleranno poi i posteri, ma con un nome che non la valorizza e non la fa notare più di tanto. In comunicazione almeno in Italia, ci sono ben 4 parti che “partecipano” al nome: 1 Samsung...
WONDERFUL MILAN & LOMBARDY
Expo2015 ha il suo ente turistico ufficiale che anche dopo Expo continuerà ad essere l'ente per la promozione turistica della Lombardia: si chiama Wonderful Milan & Lombardy ed è il brand trovato per la società Explora che come dice il suo Amministratore Delegato...
IL NOME LA RINASCENTE PER SOTTOLINEARE IL CAMBIAMENTO
1865: i Fratelli Bocconi (la stessa famiglia che fondò nel 1902 l’università milanese Bocconi) aprono in centro a Milano i Magazzini Livornesi, un negozio di tessuti e abiti pre-confezionati. La moda pre-confezionata è una novità assoluta per l’Italia caratterizzata...
DA UPIM A STANDARD A STANDA
Comincio da Upim perché “Prima (si) passa alla Upim”; da questo slogan si desume che Upim è femmina (negozio, magazzino … sono maschili) forse perché è una insegna. Di sicuro è una sigla che all’origine nel 1928 era UPI, Unico Prezzo Italiano e che poi diventa Unico...
SI FA PRESTO A DIRE GOOGLE
Era il 1996 e il motore di ricerca avrebbe dovuto chiamarsi BackRub cioè “massaggio alla schiena” per indicare la funzione di analisi dei “Web’s back links”, ma forse i due fondatori Larry Page e Sergey Brin hanno avuto qualche prurito semantico con un nome così...
CHI E’ XOFIGO?
A cavallo tra il gergo giovanile e una contrazione degna di un sms, Xofigo si rivela essere un nuovo farmaco, con più precisione un radiofarmaco, studiato dall'azienda norvegese Algeta ASA e commercializzato in tutto il mondo da Bayer … con un nome piuttosto curioso,...
NEXIVE, il risultato del re-branding di TNT Post
Dopo la separazione da TNT Global Express, TNT Post per ragioni legali ha dovuto abbandonare il nome e per la ricerca di quello nuovo si è rivolta alla società olandese Globrands specializzata in brand naming, che ha coinvolto i suoi partner nei paesi di attività...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024