BLOG

TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO AUREM

TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO AUREM

LA CAMPAGNA Mi ha colpito su un quotidiano di oggi una pagina intera di pubblicità di un brand che non avevo mai sentito (un piccolo colmo, visto il suo business): Aurem. Quello che ho colto per primo per posizione, grandezza del carattere, uso del colore e del...

leggi tutto
WU WEI, HUAWEI, WA E LA FORZA DELLA LETTERA [W]

WU WEI, HUAWEI, WA E LA FORZA DELLA LETTERA [W]

COSA È WU WEI Ho scoperto da poco il significato dell’espressione wu wei, e ringrazio per questo Lorenza Zambon e il piacevole testo “Un pezzo di terra tutto per me”. Tra varie suggestioni l’autrice scrive del modo di pensare dei contadini cinesi ispirato al principio...

leggi tutto
NUTELLA BISCUITS: LA PROPOSTA DAL NOME INVISIBILE

NUTELLA BISCUITS: LA PROPOSTA DAL NOME INVISIBILE

BISCUITS Perché il nome è invisibile? Perché Biscuits da solo non si può definire un nome: è un termine generico e generalista, e in gergo tecnico si può qualificare come un descriptor. L’abbinata Biscuits e Nutella crea invece un’immagine di prodotto forte e...

leggi tutto
LET’S SOLVE IT: IL VERBAL BRANDING DI JP MORGAN AM

LET’S SOLVE IT: IL VERBAL BRANDING DI JP MORGAN AM

Let’s solve it. è una frasetta incisiva, diretta, semplice e corta, che però sottende tante cose. È in inglese ma usa termini semplici e alla portata di chi conosce poco l’inglese. Solve rimanda a “risolvere” Let’s è una costruzione complessa ma comune, che ricorda le...

leggi tutto
SLOWEAR: CONCETTO ITALIANO NOME INGLESE

SLOWEAR: CONCETTO ITALIANO NOME INGLESE

E va bene così perché il nome è efficace, la sua struttura è arguta e la sua storia è forte. Slow + Wear: abbigliamento (oppure vestire) lento. Il suo senso ce lo spiega in poche parole Roberto Compagno Ceo e imprenditore della famiglia che ha posto le basi del brand...

leggi tutto
NEOLOGISMI: TRA FARMAGEDDON E RAYOGRAFIE

NEOLOGISMI: TRA FARMAGEDDON E RAYOGRAFIE

I neologismi (neo "nuovo" logos "parola + suffisso ismo) sono parole originali spesso belle, e a volte anche gustose. Non dovrebbero essere nel dizionario, ma la loro fama le potrebbe portare anche lì. Molti nomi di prodotto sono neologismi, ovvero parole nuove che...

leggi tutto
ITALIA VIVA TRA FOOD E POLITICA

ITALIA VIVA TRA FOOD E POLITICA

Un nome divide sempre; ha sostenitori e detrattori, memorie più o meno personali, rimandi banali o sofisticati. È ogni volta così, figuriamoci in politica dove essere di parte è una professione. Vorrei però trovare qualcosa di buono nel nome Italia Viva individuato da...

leggi tutto
BEYOND KENTUCKY FRIED CHICKEN: IL POLLO NO POLLO

BEYOND KENTUCKY FRIED CHICKEN: IL POLLO NO POLLO

IL PECCATO ORIGINARIO DI UN NOME DESCRITTIVO Il nome del brand è Kentucky Fried Chicken, e la sigla KFC è l’abbreviazione dei tre termini del brand name; raramente un nome può essere più descrittivo di questo. Traducendo dall’inglese si ha Pollo Fritto del Kentucky,...

leggi tutto
IL NOME MUJI

IL NOME MUJI

Cosa c'è dentro questo nome Muji è un nome ricco di spirito asiatico, tendente al Giappone e fedele nel rispecchiare i valori e la filosofia del brand: origine orientale, semplicità, essenzialità, rigore. È il nome stesso che si asciuga e si minimizza, semplificando...

leggi tutto
UNIQLO, GIAPPONESE DAL MIDOLLO INTERNAZIONALE

UNIQLO, GIAPPONESE DAL MIDOLLO INTERNAZIONALE

Che sia di origine giapponese oramai lo sanno anche i muri. Che apra tra pochi giorni a Milano (settembre 2019) prima città italiana toccata, lo sanno in molti. Che il midollo sia internazionale ce lo dice invece il suo nome, poco giapponese e molto occidentale. Il...

leggi tutto

Archivio