
IL MISTERO DEL NOME KADJAR DI RENAULT
Tratto da Quattroruote di settimana scorsa: “Più difficile da scrivere che da pronunciare, la Renault Kadjar (Cagiàr, appunto) si può descrivere in due righe: una Captur ingrandita, che sfrutta la buona base della cugina Nissan Qashqai, con cui condivide il 60% delle...
ALIBABA SENZA I LADRONI
« One day I was in San Francisco in a coffee shop, and I was thinking Alibaba is a good name. And then a waitress came, and I said do you know about Alibaba? And she said yes. I said what do you know about Alibaba, and she said ‘Open Sesame.’ And I said yes, this is...
DOVEVA CHIAMARSI SKYPER
E sì, se Skype si fosse chiamato Skyper forse avrebbe avuto qualche chance in più, visto che come giustamente rileva Alberto Cellotto circa le querelle legali non si sa mai dove stia il confine tra più / meno prevedibile … Peraltro è un’espressione talmente imprecisa...
LO STRAORDINARIO GUSTO ITALIANO PER L’INGLESE
Riprendo e condivido le focose puntualizzazioni di Annamaria Testa al nome (e al marchio) scelto dal Ministero dello Sviluppo Economico per il “segno distintivo unico dell’ agroalimentare italiano”. Qui il link al lungo e accalorato articolo, tutto...
BRILLO DI GOOGLE PER IOT
Titolo sibillino per introdurre il mio stupore per il nome Brillo. In rete non si trovano visualizzazioni del naming perché Brillo è forse un nome in codice e perché non c’è ancora nulla di ufficiale. Ma si trovano le prime ironiche associazioni del nome a detersivi e...
LO STUZZICADENTI SAMURAI
Come i samurai giapponesi usano la katana, così il bastoncino è affilato e funzionale. Questo nome nasce negli anni 50, con un business di legname dal lontano Giappone
CO2 ALLA SCALA
CO2 è un nome molto audace per un’opera lirica e diventa ancora più sorprendete quando viene associato alla Scala, il tempio della danza, dell’opera, della lirica, insomma, arti che facilmente ci fanno pensare a un mondo, classico, tradizionale, conservatore. CO2 è...
TRASGRESSIONI INTELLIGENTI E NON
Non so quale nome sia comparso prima e se sia stato proprio il team di Flikr a creare la moda dei nomi alleggeriti. Mi riferisco a quei nomi lanciati in questi ultimi anni con qualche pezzo in meno, in generale una vocale: oltre a Flikr, Tumblr, Grindr, Happn, Blendr,...
Tendenze e cosmetica del naming
Nirvanesque, Genifique, Beautyciuo Onirist, Sublimist Sublimage, Revitalift Luminescence, Idealia, Sublimence Cosa hanno in comune questi nomi, tutti noti nel mondo della cosmetica: danno evidenza ad una parola (inglese o francese, o in cui è evidente l’origine...
M una Metronovela di Stefano Bartezzaghi
Non parlo quasi mai di libri e questo non è un libro di naming; M una Metronovela, il nuovo libro di Stefano Bartezzaghi per Einaudi è però da segnalare per varie ragioni. Intanto perché l’autore è un professionista del linguaggio e riesce a spingere le parole ben...
