
NESPRESSO U: FORTE IMPATTO INQUINATO DALLA PRONUNCIA INGLESE
E’ arrivata la nuova macchina per caffè in cialde Nespresso che si chiama semplicemente U. Una sola lettera dell’alfabeto che a livello visivo identifica e rappresenta questo concentrato di soluzioni innovative … E che lettera! Originale e spiazzante, un nome di una...
GALUP, UN MARCHIO GOLOSO!
Ho detto bene: marchio. Galup è una marca ma quando si parla di compravendita del solo nome, dei diritti d’uso del brand e di passaggi di proprietà, ecco che magicamente la marca diventa maschile – marchio – si irrigidisce un po’, anche foneticamente (markio), fa una...
LA COMUNICAZIONE A MILANO
Un contenitore di incontri, eventi, mostre, seminari dedicato a tutto il settore della comunicazione. Alla sua terza edizione, La Settimana della Comunicazione è un evento annuale diffuso sul territorio di Milano che nasce per rafforzare l’identità del comparto,...
MC DAVID E MC DONALD’S
Mc David, un brand name che per la struttura e per la pronuncia fa pensare subito a Mc Donald’s; se poi si aggiunge che è un'insegna di fast food, allora il cerchio si fa un po’ stretto. Si tratta di una catena di fast food kosher molto diffusa in Israele negli anni...
LA STESSA FIESTA
Cosa hanno in comune una merenda al cioccolato ed un’automobile tedesca? Il nome. Si tratta di Fiesta il brand name che caratterizza da almeno 40 anni una merenda Ferrero molto apprezzata dai ragazzi, e che troviamo dal 1976 anche sulle macchine Ford del segmento B....
FRUTTYCAO: INNOVATIVO CON UN NOME TRADIZIONALE
Un settore difficile quello dei succhi di frutta, molto tradizionalista e con innovazioni rare: si parla al massimo di una maggiore percentuale di frutta, combinazioni di frutti e ortaggi (ACE), qualche vitamina aggiunta. Con FruttyCao invece si fa strada qualcosa di...
QUANDO IL LUPO DIVENTA VOLPE
Se ne vede ancora qualcuna in giro di Lupo Volkswagen, ma è più facile incontrare Fox, la city car che ha preso il posto di Lupo in casa Volkswagen. La storia di queste due auto con nomi animaleschi è questa: verso la fine degli anni ’90 è stata lanciata Lupo, la più...
CURIOSITY E AMMARTAGGIO
Curiosity: un bel nome originale ed associativo, che arricchisce la scia dei pregnanti nomi "astronomici" per sonde e rover: Opportunity, Spirit, Viking, Sojourner… In realtà il vero nome del rover della Nasa è Mars Science Laboratory abbreviato con MSL, ma si è...
HOLIDAY E HOLY- DAY
Anche il termine inglese holiday riproduce lo stesso percorso visto per la lingua italiana relativamente all'etimo dei termini ferie/feriale: holy day indica infatti la “festa del santo” (holy significa anche "sacro") come l'italiano feriale. Successivamente la...
FERIE E IL SUO CONTRARIO: FERIALE
La parola ferie ha una storia molto curiosa: ha la stessa origine dell’aggettivo feriale ma un significato praticamente opposto. Ferie infatti indica le vacanze e il riposo lavorativo, mentre feriale è ciò che non è festivo, quindi il giorno lavorativo. Alla base di...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024