CICLOCHARD: UN BEL MATRIMONIO
È quello tra la bicicletta e i senzatetto. È c’è già il primo figliolo, il nome Ciclochard. Trovo molto felice il nome, e bellissima l’iniziativa. Nasce a Milano, ma ha buone possibilità di riprodursi in tutta Italia e anche all’estero visto che il nome lo consente....
M9 MOMA MUBA E MAMU
Mi ha colpito l’annuncio radio dell’apertura di un nuovo museo a Mestre, grazie alla Fondazione di Venezia. Il nome pronunciato era emmenove, e nella mia testa si figurava la scritta Emme e il numero 9, anche se non mi dispiaceva pensare alla scritta estesa EmmeNove,...
OMINO BIANCO, NERO E COLOR+
Me lo ha fatto notare da poco l’amico Paolo Rossetti, ma in rete scopro che il tormentone sul colore dell’Omino Bianco prolifera da anni, e con buone ragioni, perché l’omino a tutti gli effetti non è bianco, ma nero: viso, collo, braccine. Ed anche sul termine “omino”...
LE VICENDE DI PERNIGOTTI VISTE ATTRAVERSO IL NOME DI MARCA
Trasferimento degli stabilimenti in Turchia Il marchio costa troppo, compro tutto il resto La Regione potrebbe acquistare marchio stabilimento e brevetti Il marchio Pernigotti è legato al suo territorio Intorno a Pernigotti sta succedendo di tutto e l’Italia creativa...
PHILYRA, UN NOME DIFFICILE DA ACCOGLIERE, COME IL SUO CONTENUTO Non so se è più sorprendente il nome o il progetto che c’è sotto, il significante o il significato. A parere mio entrambi, e parto dal significato proprio perché giustifica e dà origine al nome. Philyra è...
SIRI ALEXA CORTANA E LE ALTRE RAGAZZE DEL CLOUD
Le tre assistenti digitali citate nel titolo sono femmine, mentre per Google Assistant possiamo rimanere ancora sul vago, ma sono portata a considerare anche quest’ultima al femminile. Si tratta di assistenti vocali, software, piattaforme, interfacce di comunicazione...
CINO LA TRIBACCHETTA
Un po’ maschio e un po’ femmina. Il nome proprio Cino ci spedisce in Cina ispiratrice dell’oggetto (con tripla allitterazione di ci-), mentre il descrittivo Tribacchetta ci porta sul che cosa e sull’uso. È la bacchetta con 3 gambe o stecche o bastoncini, insomma la...
WISH: LA POTENZA DEL NOME
Una bella fortuna potere usare il termine Wish come brand name: breve (è un monosillabo) con significato e rimandi molto positivi, accessibile ad un pubblico ampio, eufonico, bello da dire e ottimista. In più fonosimbolicamente suggerisce leggerezza, agilità,...
BRUNELLO CUCINELLI E IL LATINO
Sono pochi i brand che si permettono di usare un claim in latino. Con i nomi è diverso, e infatti sono tanti i brand name in lingua latina, ancora di più quelli che richiamano le sonorità greche. Ma un intero claim in latino è un’audacia da rimarcare. Ingenium et ars...
MILKMAN, UN NOME CON LE ALI
Milkman, un nome un programma; e che programma. Intanto la start up italiana del delivery di qualità si è aggiudicata un aumento di capitale e il programma (!) di arrivare a tutte le principali città italiane, dopo soli 3 anni di vita. Ma quello che mi piace di più di...









