
IL BRAND ARISTON TRA STORIA E MODERNITÀ
È appena stata messa on line la pagina Facebook di Ariston Italia, un brand storico nazionale, anzi un’icona dell’Italia; e questo traguardo di oggi mi ha fatto pensare a quanto il brand Ariston sia antico e radicato nella storia del nostro paese. Era tutto molto più...
L’ERBOLARIO CON L’ARTICOLO
Anche se lo sembra, erbolario non è un termine esistente: non lo si trova nei dizionari e lo si può considerare quindi una creazione. Il nome completo L’Erbolario fa pensare ad un erbario; e possiamo avvicinargli anche i vocaboli erbolaio ed erbolaro indicate come...
LE PROFUMERIE NAÏMA
Arriva una nuova insegna di profumeria con un nome fresco che si insedia su una esperienza consolidata. Mi riferisco a Naïma, un nome che emana femminilità, dolcezza e soavità, sia perché porta a pensare ad un femminile gentile, declinato in un fiore, un colore, un...
IL NOME EUROSPIN È POCO “EURO” MA MOLTO ITALIANO
La grande distribuzione è in crisi per la caduta dei consumi e perché aggredita dai discount, e ciascuno cerca di guadagnare spazio e valore. I più piccoli insistono sulla territorialità e la preziosità dei prodotti locali, altri su innovativi servizi tecnologici e...
LAMBRETTA CONTRO VESPA
Lambretta da Lambrate, a sua volta da fiume Lambro. Alla fine si tratta di un nome piuttosto minimale per un prodotto però geniale. La storia della Lambretta racconta la storia dell’Italia degli anni '30, quando Ferdinando Innocenti creò nel 1933 a Lambrate, nei...
MOMO E MOMO DESIGN SONO SIGLE
Mentre sto studiando sigle, acronimi e in particolare sigle sillabiche per il naming, sono incappata nel nome Momo e nel suo amico Momo Design. Una sigla sillabica o un acronimo sillabo è una sigla che al posto di usare solo la lettera iniziale delle parole, è una...
FOLLETTO KOBOLDI E AIUTANTI DOMESTICI
Folletto è il nome italiano di una scopa elettrica molto nota; meno nota è la sua storia, che offre tanti spunti di riflessione sul valore dei nomi e sui circoli virtuosi linguistici, spesso casuali. Partiamo dal cognome dei due fratelli che nel 1883 hanno creato a...
CHE AVVENTURA NEL NOME WRANGLER!
Wrangler è un brand storico che ha declinato un immaginario forte: l’America, il West, i cow boys, la polvere e deserti sconfinati. Su Wikipedia si legge che la Blue Bell Overall Company del North Carolina esisteva dagli inizi del XX secolo, e nel 1943 acquistò i...
SI FA PRESTO A DIRE BIMBY
Bimby: tutti lo conoscono, chi lo possiede lo adora – con quello che lo ha pagato! – e sul sito si legge che se ne vendono due al minuto (gennaio 2017). Il Bimby si presenta con l’articolo “il”, perché è talmente di famiglia da avere un valore affettivo, e si chiama...
GIRACI E GUIDAMI … E POI?
Si legge Gìraci con accento sulla prima I, e nel parlato perde la forza della sigla ACI che invece risalta nel logo e che a mio parere dà una grande autorevolezza a livello simbolico. Vedendolo scritto avevo pensato invece a Giráci, ingannata anche dal lettering...
