
LA SVOLTA LIBERATORIA PER ICANN
Entro l’autunno del 2015 il governo degli Stati Uniti rinuncerà al suo ruolo centrale nella gestione di Icann, l’agenzia internazionale no profit che da 16 anni è il regolatore globale di Internet e il responsabile della convalida dei nomi dei domini. Dovrà pertanto...
IL GULCO A BRAIN FORUM
Ricca, generosa, ottimamente costruita l’ultima edizione di BrainForum nel bello spazio del teatro Parenti a Milano. Le neuroscienze sono state trattate dai numerosissimi ospiti con differenti approcci: neuro scienziati, linguisti, psichiatri, medici, personalità...
DA DANONE DANIO BATTE FAMÉLIK … MA FAMÉLIK RITORNERA’
C’erano una volta Danio Snack e Famélik. Il primo come potrebbe suggerire il nome Danio abita in casa Danone ed è uno yogurt attrezzato a combattere i morsi della fame tra un pasto e l’altro. E’ infatti uno yogurt con basso contenuto di grassi ma un alto quantitativo...
FINALMENTE I NOMI PER MASCOTTE E PERSONAGGI EXPO2015
Foody la Mascotte, e a seguire Josephine la Banana Rodolfo il Fico (per richiamare Rodolfo Valentino, un gran fico/figo????) Chicca la Melagrana (forse perché piena di gustosi Chicchi) Arabella l’Arancia con un nome che riprende la radice inziale ara- Gury il Cocomero...
MOLECOLA UNA COLA TUTTA ITALIANA
Questa nuova bibita piemontese si chiama Molecola e si diverte con vari giochi linguistici: spezzando il suo nome in Mole Cola, si visualizza la parolina Mole che rimanda alla mole Antonelliana collocando la nuova nata a Torino e nella regione della buona tavola, che...
Babbel
Babbel è il nome di un sito per imparare le lingue on line che si riferisce in modo simpatico (perchè moderatamente provocatorio) alla torre di Babele, il posto al mondo dove si parlano più lingue contemporanemente … con caos assicurato. Che si tratti di storia o di...
SAIKEBON STAR
In Star sono impazziti … Dopo scelte di naming che non si possono proprio definire avanguardistiche (penso a Polpabella per la polpa di pomodoro, Gran Ragù per il ragù, Il Mio Brodo per un brodo …) ora se ne saltano fuori con una linea di primi piatti pronti che si...
SAN VALENTINO BLU
In mezzo a tutto il rosso che oggi celebra la ricorrenza di San Valentino, i barattoli della crema Nivea si rivestono di cuori e mettono in mostra orgogliosi il loro bel colore blu, cosa che succede dal 1925. La marca in realtà ha radici più antiche: nel 1911 il Dr....
CITROEN C4 CACTUS
Cactus: pianta grassa, deserto, spine al posto delle foglie, climi aridi, sole torrido, resistenza estrema, difesa con le spine, wild west, carovane, cammelli … Queste sono le associazioni che il termine cactus (dal greco arcaico kaktos) porta alla mente. Se poi il...
MISERICORDINA: NOME E TRADEMARK
A qualche mese dal lancio se ne parla un po’ meno e si sono smorzati i toni polemici degli espertoni di marketing e comunicazione. Però sembra che la Misericordina sia diventata molto popolare tra i fedelissimi e i meno fedeli; c’è persino una app gratuita per...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024