
BRAND 111
Oggi a Milano Elio Carmi presenta il suo nuovo libro sulla marca Brand 111 coinvolgendo Gualtiero Marchesi. L’originale connubio è così spiegato da Carmi “La brand è diventata il modello attraverso cui leggere e dare senso al presente e Gualtiero Marchesi sintetizza...
UN ANGOLO FELICE PER LA CREATIVITA’ OGGI
Due parole sul Festival della Creatività che si terrà dal 23 al 25 maggio ad Ariccia: come ogni anno il piatto è ricco e le opportunità di approfondire temi originali e sperimentare tecniche creative stimolanti sono a portata di mano. Il tema centrale è il...
BANKNORD DIVENTA BANOR
Titolo: Un’altra grande idea Testo: Dopo 15 anni, Banknord, la SIM indipendente con uno dei migliori team di gestione in Europa, ha deciso di cambiare. ma cosa? Cambiare i modelli proprietari di analisi e valutazione? Viste le sue ottime performance costanti nel tempo...
Ford Vignale: l’esclusività passa attraverso il nome
I clienti potranno aspettarsi dai modelli Vignale in termini di stile, qualità, rifiniture … … le tecnologie più avanzate, che contraddistingueranno i modelli Vignale Vignale rappresenterà in Europa il massimo della qualità e dell’esclusività del brand Ford Presso...
PITTARELLO E IL ROSSO
Non ho capito bene la metamorfosi di questo nome, cosa che mi interessa molto essendo proprio rari i cambiamenti di nome. Anche se esiste una azienda di calzature e una catena di negozi che fanno capo a Pittarello spa, questo brand non dovrebbe venire confuso con...
BENETTON, BENEDETTO SOPRATTUTTO A PASQUA
Campagna stampa molto penetrante per United Colors of Benetton; l’azienda ha acquistato intere pagine di quotidiano e propone con uno stile pudico e collegiale i suoi capi, lontana dai toni scioccanti e provocatori dei tempi del sodalizio con Oliviero Toscani. Modelle...
QUASI
Mi è sembrato di vederlo in questo giorni per la prima volta e mi sono chiesta se fosse una modifica recente; poi però in rete non ho trovato conferme… Comunque noto solo ora che il logo di Volagratis contiene la parolina “quasi” ben più piccola di calibro, appoggiata...
TRADEMARKS TRENDS
E’ stato pubblicato il resoconto di Thomson Reuters sulle tendenze del 2013 in merito ai depositi di marchi commerciali, che ci dà importanti informazioni su come si muovono i paesi e le loro economie. Innanzitutto alcune conferme: i paesi emergenti … emergono anche...
W L’ITALIA, ANCHE PER IL SUO NOME
Italia come parola è un trisillabo, i-tà-lia che si conclude con un dittongo. Ripete due volte ciascuna vocale I ed A inframezzandole con il suono consonantico secco T e con uno più dolce e liquido L, generando una bella armonia. Dal punto di vista etimologico la...
WIDIBA, UN’ALTRA GAZZELLA AFRICANA?
E’ solo a me che questo nome non riesce a rimanere in mente? La sua decriptazione non mi aiuta: WI è l’abbreviazione del termine inglese wise (che però si pronuncia uaiss), DI sta per Dialog (e anche questa parola ha una pronuncia che si allontana dalla grafia:...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024