BLOG

BUON NATALE

BUON NATALE

"Un luogo che solo cambiandogli nome, possiamo smarrire" Walter Benjamin Ma qui oggi una cosa è certa: Natale è Natale. Auguri! Linda

leggi tutto
LA LONTANA ORIGINE DEL NOME SEPHORA

LA LONTANA ORIGINE DEL NOME SEPHORA

Si parte dall’Antico Testamento e si arriva al 1973, passando per Botticelli e gli affreschi della cappella Sistina. Il comune denominatore è il nome Sephora che oggi (dicembre 2016) è ultra famoso perché è l’insegna di ben 750 negozi della catena di profumerie...

leggi tutto
C’È UN NOME ALLA BASE DEL COGNOME MUTTI

C’È UN NOME ALLA BASE DEL COGNOME MUTTI

La storia di Mutti è lunga e articolata. Un cammino punteggiato da innovazioni forti come il tubetto con il ditale; da compagne con toni raffinati, poetici, ed anche ludici e casalinghi; da intuizioni sagaci. La più forte è stata la decisione nel 1911 di depositare il...

leggi tutto
ALÌE IL VINO ROSÉ FRESCOBALDI

ALÌE IL VINO ROSÉ FRESCOBALDI

Il rosé sta strizzando l’occhio ai gusti degli italiani in forma di vino o di champagne, proponendosi anche per un target maschile e per occasioni diverse dal pasto e più in direzione dell’aperitivo. E’ il caso di Alìe, il vino rosé Frescobaldi prodotto nella tenuta...

leggi tutto
CRAI: SIGLA, ACRONIMO ED ANCHE ACROSTICO

CRAI: SIGLA, ACRONIMO ED ANCHE ACROSTICO

È facile collegare il nome dell’insegna Crai al latino e alla parola cras che significa “domani”. Nel sud Italia è ancora vivo l’uso della formula dare a crai per dire comprare a credito, pagare domani. I termini crai e poscrai significano "domani" e "dopodomani" e...

leggi tutto
LA RICETTA DEL NAMING PIQUADRO

LA RICETTA DEL NAMING PIQUADRO

Prendi un imprenditore visionario, con studi di ingegneria e matematica, con il pallino per l’innovazione e le tecnologie, e che decide di lanciarsi nella pelletteria. Mescola tutto e nasce Piquadro, un nome molto particolare per un brand di borse di alto livello....

leggi tutto
EDGE IL SUV FORD ARRIVA ANCHE IN EUROPA

EDGE IL SUV FORD ARRIVA ANCHE IN EUROPA

Edge è un nome povero, troppo semplice e foneticamente poco accattivante per noi italiani; però dietro questo nome si trova non proprio un mondo, ma qualcosa che ne convalida la scelta. Innanzitutto bisogna sapere che questo nome è stato studiato più di dieci anni fa,...

leggi tutto
SO’RISO, IL RISO CON IL SORRISO

SO’RISO, IL RISO CON IL SORRISO

Sorriso, riso, così (so in inglese) riso, troppo riso, a metà tra l’internazionale e il mix di anglitaliano; oppure scendiamo un po’ a sud e diventa “io sò riso = io sono riso". L’apostrofo ballerino che indica la caduta di una R, o di altro a seconda della...

leggi tutto
KIKO

KIKO

Un’altra storia di nome per chiudere per un po’ il capitolo delle K. Si tratta di Kiko, un brand di cosmetica tutta italiana nato nel 1997 con un grande sogno imprenditoriale, che oggi dà realtà a centinaia di negozi di proprietà in tutto il mondo, ad una Academy per...

leggi tutto

Archivio

twitter

Non ha ancora un nome ufficiale ma viene chiamata #RedNote; letteralmente è il Piccolo Libro Rosso, ma non ha niente a che fare con Mao. Ecco i segreti nascosti nel #naming di #Xiaohongshu. #brandname #verbalbranding #tiktok //t.co/5wffqP3Jlp pic.twitter.com/HEuqnRhrjZ— Linda Liguori (@Linda_Liguori) January 15, 2025