
I NOMI DEI PRODOTTI IKEA … UN UNIVERSO NORDICO
Sembra che il papà dell’Ikea, Ingvar Kamprad, sia dislessico; e sembra che sia proprio per questo motivo che abbia deciso di nominare i mobili e tutti i prodotti con …
IL PREMIO NOBEL ELIAS CANETTI E IL FASCINO DEI NOMI
In generale il mio atteggiamento dipendeva molto dai nomi, c’erano personaggi che mi erano antipatici esclusivamente per il nome che portavano e altri che invece amavo proprio per il loro nome, prima ancora di conoscerne la storia
LALITRO LEVISSIMA: UN’INNOVAZIONE FORTE MAL SOSTENUTA DAL NOME
Si è affacciata sul mercato da pochi giorni accompagnata da una campagna stampa e di affissioni, ma già se ne parla molto, a cominciare dal web. E’ la nuova bottiglia di acqua Levissima da un litro, realizzata per il 25% in materiale riciclato, il...
LA LOGICA ONIRICA AL SERVIZIO DELLA CREATIVITA’
Un workshop il 16 febbraio a Roma sull’importanza del sogno guidato e di altre tecniche “oniriche” per potenziare le capacità creative
LINGUA E’ POTERE: IL NUMERO DELLA RIVISTA LIMES DEDICATO ALLA LINGUA
E’ uscito di recente un numero di Limes che studia la lingua parlata e le sue evoluzioni, e che dedica ampio spazio alla lingua italiana e ai fenomeni linguistici che si verificano nella nostra penisola. Si ripercorrono le vicende che hanno portato alla formazione...
WORKSHOP DI BRAND NAMING AL MASTER IN MARKETING MANAGEMENT AND INNOVATION ISTUD
Il nome è la rappresentazione concreta del posizionamento di un brand, e il NAMING è la disciplina che studia tutti gli aspetti da tenere in considerazione per trovare il NOME GIUSTO
IL NUOVO BRAND STORIE DI FRUTTA SI FA SPAZIO NEL MONDO DEL MULINO (BIANCO)
Storie di Frutta, un nuovo pezzo di natura che ARRICCHISCE E DIVERSIFICA L’OFFERTA MULINO BIANCO anche a livello di NAMING
LEZIONI SULLA CREATIVITA’ PER IL MASTER DELLA FONDAZIONE ISTUD
Spazio alla creatività: un modulo di ricerca creativa presso il
MASTER ISTUD in Marketing Management and Innovation
GERUSALEMME: LA CITTA’ DAI MILLE ALFABETI
La bellissima mostra LETTERS AND MORE illustra LA NASCITA DEGLI ALFABETI SCRITTI e confronta i caratteri delle principali lingue della storia antica e moderna.
NOMEOPATIA E NOMEOPATA
NOMEOPATIA E NOMEOPATA; la passione per i nomi e l’amore per il linguaggio caratterizzano la disciplina del naming

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024