BLOG

KIKO

KIKO

Un’altra storia di nome per chiudere per un po’ il capitolo delle K. Si tratta di Kiko, un brand di cosmetica tutta italiana nato nel 1997 con un grande sogno imprenditoriale, che oggi dà realtà a centinaia di negozi di proprietà in tutto il mondo, ad una Academy per...

leggi tutto
KODAK EKTRA, MA ANCHE EKTAR ED EKTA-

KODAK EKTRA, MA ANCHE EKTAR ED EKTA-

A classic is born again. Viene presentato così Ektra il nuovo smartphone Kodak pensato per gli appassionati di fotografia. In alcuni articoli si parla addirittura di camera-phone per sottolineare quanto questo ibrido sia più spostato sul terreno della fotografia. Più...

leggi tutto
ACETO MONARI FEDERZONI: UN NOME LUNGO …

ACETO MONARI FEDERZONI: UN NOME LUNGO …

Il cliente generico chiede sempre di più nomi corti, due sillabe, anzi meglio una sola … Così il nome si ricorda, va bene su internet, non si fanno errori a digitarlo. E poi immancabilmente arriva Massimo Troisi a benedire la richiesta con il suo sketch su Ugo e...

leggi tutto
I NOMI CINESI DELLE MARCHE INTERNAZIONALI

I NOMI CINESI DELLE MARCHE INTERNAZIONALI

È proprio una caccia difficile quella per trovare l’equivalente cinese di un nome di marca occidentale. È però anche una sfida che va alle radici del brand, alla ricerca di una sintesi che tenga dentro sia i valori di cui il brand è portare, sia i suoni con cui si è...

leggi tutto
DRIVENOW UN NOME TROPPO SEMPLICE E BANALE

DRIVENOW UN NOME TROPPO SEMPLICE E BANALE

A Milano sta arrivando il momento di DriveNow, il nuovo servizio di car sharing che nel nome afferma prontezza, disponibilità e immediata guidabilità. Il nome DriveNow ci porta infatti in una dimensione di temporalità e agilità, come a dire: sono qui, guidami, puoi...

leggi tutto
Best Global Brands della classifica INTERBRAND

Best Global Brands della classifica INTERBRAND

Dal 1999 Interbrand rilascia una classifica, certificata ISO e ritenuta altamente attendibile, dei primi 100 brand al mondo. Sono i Best Global Brands, le marche che detengono il maggior valore economico, misurato attraverso parametri quantitativi e qualitativi:...

leggi tutto
CHIAMIAMOLO SEMPLICEMENTE SUPERMARKET. MA DURÒ POCO

CHIAMIAMOLO SEMPLICEMENTE SUPERMARKET. MA DURÒ POCO

La storia d Esselunga comincia nel 1957 con un americano, Nelson Rockefeller che ha l’idea, trova i partner italiani e poi nel 1961 esce di scena. Su Wikipedia si legge che “i soci italiani bocciarono la proposta americana di utilizzare insegne come Mercado o Mercato,...

leggi tutto
SCOTTEX E LA PAROLA PULITO

SCOTTEX E LA PAROLA PULITO

Il concetto di pulito domina vari territori legati alla casa (detersivi, detergenti) e alla persona (pulizia del viso, denti puliti) e quindi ci è molto familiare. Ora pulito si sta aprendo una nuova espressività: è infatti fresca fresca - giusto per stare su...

leggi tutto

Archivio