BLOG

OPEL KARL ROCKS. NON È UN APERITIVO

OPEL KARL ROCKS. NON È UN APERITIVO

Ogni volta che sento la pubblicità di questo nuovo modello Opel, ammetto, penso ad un aperitivo. Quel “Rocks” lì messo alla fine, dà proprio la sensazione di un drink ghiacciato; anche la sequenza di 3 parole brevi Opel + Karl + Rocks le ultime due addirittura...

leggi tutto
BUON NATALE E BUONE FESTE

BUON NATALE E BUONE FESTE

I migliori auguri di Buon Natale in un coro che armonizza le principali lingue europee. Come per i nomi di marca, anche per gli auguri è importante presidiare le lingue e le culture con cui si vuole comunicare! Il termine italiano "Natale" deriva dal latino cristiano...

leggi tutto
GLASSDRIVE: WE GLASS YOU DRIVE

GLASSDRIVE: WE GLASS YOU DRIVE

Mi ha fatto sorridere il claim della campagna TV del brand Glassdrive, soprattutto dopo aver seguito i commenti su Twitter e sul blog Terminologiaetc di Licia Corbolante a proposito del nome Nexi e del claim Every Day Every Pay. Sono state forti in particolare le...

leggi tutto
IL NOME SPAM E LA SUA PARABOLA POCO VIRTUOSA

IL NOME SPAM E LA SUA PARABOLA POCO VIRTUOSA

Questa è la storia del nome Spam nato come nome commerciale e divenuto oggi un termine comune, con un curriculum non invidiabile ma che gli assicura la fama internazionale come termine d’uso. Il nome di prodotto Spam nasce nel 1937 ed è figlio della sua epoca: un nome...

leggi tutto
STRAORDINARIO QUOTIDIANO. LE EMOZIONI ESSELUNGA

STRAORDINARIO QUOTIDIANO. LE EMOZIONI ESSELUNGA

Nell'ultimo articolo ho anticipato il tema del linguaggio usato da Esselunga per parlare di emozioni. A differenza di Sky, Esselunga non si esprime con neologismi e con nomi nuovi ma anche nell’ultima campagna di comunicazione (agenzia Armando Testa) si affida...

leggi tutto
SKY E I NOMI DELLE EMOZIONI

SKY E I NOMI DELLE EMOZIONI

"Ci sono emozioni che non hanno ancora un nome. Provale su Sky.” Questo è il testo della nuova campagna di brand per Sky pensata da M&C Saatchi, che io trovo molto forte, diretta, pulita. E poi parla di nomi nuovi per emozioni ancora senza nome, quindi di dare...

leggi tutto
IL NOME FICO UN PO’ CI È, UN PO’ CI FA …

IL NOME FICO UN PO’ CI È, UN PO’ CI FA …

È il 15 novembre 2017, e apre al pubblico Fico; il nome è un acronimo misto che indica Fabbrica Italiana Contadina. Ma siccome il bisillabo Fico ha un significato evidente e indipendente dalle parole introdotte dalle iniziali, tecnicamente è un acrostico. Fico per...

leggi tutto
GARAGE ITALIA: UN NOME FUNZIONALE SENZA GUIZZI

GARAGE ITALIA: UN NOME FUNZIONALE SENZA GUIZZI

È stata inaugurata la nuova sede ma il brand esiste da tempo. Si tratta di Garage Italia Customs il centro stile gioiello di Lapo Elkann votato alla personalizzazione artigianale di tutti i mezzi di movimento: auto, barche, scooter, aerei, bici. La sede originaria era...

leggi tutto
GRISBI, UN NOME CON UN RIPIENO MOLTO RICCO

GRISBI, UN NOME CON UN RIPIENO MOLTO RICCO

Grisbì è un nome che mi ha sempre colpito; un po’ mi ricordava il Frisbee (bei tempi quegli anni ‘80) e un po’ per la sua particolarità. Evidentemente già a quei tempi avevo una sensibilità per i nomi e i suoni, e il nome Grisbì mi faceva pensare a qualcosa di freddo,...

leggi tutto

Archivio

twitter

Non ha ancora un nome ufficiale ma viene chiamata #RedNote; letteralmente è il Piccolo Libro Rosso, ma non ha niente a che fare con Mao. Ecco i segreti nascosti nel #naming di #Xiaohongshu. #brandname #verbalbranding #tiktok //t.co/5wffqP3Jlp pic.twitter.com/HEuqnRhrjZ— Linda Liguori (@Linda_Liguori) January 15, 2025