CINO LA TRIBACCHETTA

CINO LA TRIBACCHETTA

Un po’ maschio e un po’ femmina. Il nome proprio Cino ci spedisce in Cina ispiratrice dell’oggetto (con tripla allitterazione di ci-), mentre il descrittivo Tribacchetta ci porta sul che cosa e sull’uso. È la bacchetta con 3 gambe o stecche o bastoncini, insomma la...
WISH: LA POTENZA DEL NOME

WISH: LA POTENZA DEL NOME

Una bella fortuna potere usare il termine Wish come brand name: breve (è un monosillabo) con significato e rimandi molto positivi, accessibile ad un pubblico ampio, eufonico, bello da dire e ottimista. In più fonosimbolicamente suggerisce leggerezza, agilità,...
BRUNELLO CUCINELLI E IL LATINO

BRUNELLO CUCINELLI E IL LATINO

Sono pochi i brand che si permettono di usare un claim in latino. Con i nomi è diverso, e infatti sono tanti i brand name in lingua latina, ancora di più quelli che richiamano le sonorità greche. Ma un intero claim in latino è un’audacia da rimarcare. Ingenium et ars...
MILKMAN, UN NOME CON LE ALI

MILKMAN, UN NOME CON LE ALI

Milkman, un nome un programma; e che programma. Intanto la start up italiana del delivery di qualità si è aggiudicata un aumento di capitale e il programma (!) di arrivare a tutte le principali città italiane, dopo soli 3 anni di vita. Ma quello che mi piace di più di...
TONNO MARE APERTO, MAI STATO COSI APERTO.

TONNO MARE APERTO, MAI STATO COSI APERTO.

L’ annuncio pubblicitario “Tonno Mare Aperto. Mai stato così aperto. Mai stato così premiato” mi ha commosso. Non si può non notare la centralità del termine “aperto”, che è parte del nome e che rappresenta il motivo del premio. Tonno Mare Aperto è...
ETRO CELEBRA I SUOI 50 ANNI

ETRO CELEBRA I SUOI 50 ANNI

Mi ha sempre affascinato il nome Etro che trovo così particolare, quasi esotico. In sole 4 lettere ha una combinazione di suoni incisiva e originale; la vediamo comparire in parole brevi come vetro, retro, metro dietro, ma nella semplicità del bisillabo e-tro...