da Linda Liguori | Ott 8, 2018 | naming
Milkman, un nome un programma; e che programma. Intanto la start up italiana del delivery di qualità si è aggiudicata un aumento di capitale e il programma (!) di arrivare a tutte le principali città italiane, dopo soli 3 anni di vita. Ma quello che mi piace di più di...
da Linda Liguori | Ott 1, 2018 | naming
L’ annuncio pubblicitario “Tonno Mare Aperto. Mai stato così aperto. Mai stato così premiato” mi ha commosso. Non si può non notare la centralità del termine “aperto”, che è parte del nome e che rappresenta il motivo del premio. Tonno Mare Aperto è...
da Linda Liguori | Set 25, 2018 | naming
Mi ha sempre affascinato il nome Etro che trovo così particolare, quasi esotico. In sole 4 lettere ha una combinazione di suoni incisiva e originale; la vediamo comparire in parole brevi come vetro, retro, metro dietro, ma nella semplicità del bisillabo e-tro...
da Linda Liguori | Set 17, 2018 | naming
Il nome Kena Mobile è nato a partire dal nome del guerriero Kena, figura fantastica della mitologia polinesiana non proprio limpida ed eroica. Come si legge nei pochi contenuti che si trovano in rete, Kena è un personaggio complesso, vittima dei suoi istinti ed anche...
da Linda Liguori | Set 10, 2018 | naming
Ma come lo dobbiamo chiamare questo nuovo operatore di telefonia? Ho, Acca-o, Ho Punto, Ho Mobile? Il nome parte ambiguo e quindi genera un uso ambivalente, anzi polivalente. In prevalenza nella stampa scritta viene citato come ho.Mobile, cercando di mantenere la...
da Linda Liguori | Ago 4, 2018 | naming
Saluto l’estate e inauguro le vacanze con questa proposta: Vamp di Pupa. Anzi, Pupa Vamp che fa più effetto. Due nomi di 4 lettere che accostati scatenano le fantasie. Pupa è un brand name che esiste da lustri e ci siamo abituati alla sua carica, tra l’adolescenziale...