da Linda Liguori | Giu 17, 2013 | naming
L’accendino Zippo è un mito, in quanto accendino e in quanto Zippo. Dire oggi profumo Zippo suona molto strano, come fosse un’affermazione indebita. La marca Zippo si è costruita intorno all’accendino facendone un oggetto di culto che si affaccia sull’America, su uno...
da Linda Liguori | Giu 11, 2013 | naming
Ma non solo, ci sono anche dei motivi grafici al centro della disputa tra Gucci e Guess vinta recentemente da Guess. Chi ha mosso le acque è stato Gucci che ha denunciato Guess per contraffazione, violazione del marchio e concorrenza sleale: in alcuni suoi modelli...
da Linda Liguori | Giu 4, 2013 | linguaggio, naming
Dallo Zibaldone: “Io da fanciullo ho conosciuto familiarmente una Teresa vecchia, e secondo che mi pareva, odiosa. Ed allora e oggi che sono grande provo una certa ripugnanza a persuadermi che il nome di Teresa possa appartenere ad una giovane, o bella, o amabile: o...
da Linda Liguori | Mag 28, 2013 | naming
Per me da sempre Montana è carne in scatola; che oggi sia anche un sandwich al pesce, mi sembra un triplo salto mortale…carpiato! E’ vero che nell’universo semantico ed evocativo che contorna il Montana (stato USA) c’è una natura immensa, incontaminazione, fiumi,...
da Linda Liguori | Mag 21, 2013 | naming
Non so se la cosa che mi colpisce di più di questa nuova Lamborghini sia il fatto che di Veneno ce ne siano solo 4 esemplari, o il suo nome. Sul primo aspetto, considerato che costa 3 milioni di euro (IVA esclusa) se ne può fare una ragione: una rossa, una bianca e...
da Linda Liguori | Mag 14, 2013 | naming
Un nome ultranumerico, un 5 con davanti la lettera N e l’apice che non concede dubbi: è proprio un numero, il Numero Cinque. Famosissimo, storico, iconico, mitico. Nasce nel 1921 e si distingue da tutte le fragranze monofloreali di allora perché nella sua formula ci...