da Linda Liguori | Gen 26, 2014 | naming
Per la prima volta il nome di un bolide della Formula 1 nasce da un sondaggio popolare: in 9 giorni 1.123.741 appassionati esprimono la preferenza tra le 5 proposte di nome della scuderia di Maranello. Tutto avviene sul web e le estensioni/domini dei votanti fanno...
da Linda Liguori | Gen 20, 2014 | naming
Noi che bazzichiamo anche il mondo della grafica sappiamo a cosa si riferisce un codice Pantone e come arrivare al colore giusto; adesso anche i meno addetti ai lavori possono godere delle gioie del mondo Pantone. Questo perché il sitema Pantone, nato negli anni ‘60...
da Linda Liguori | Gen 14, 2014 | naming
Il nome Foodini pronunciato all’anglitaliana suona fudìni ed esercita poco fascino sulle nostre fantasie: si vede dentro la parolina inglese food, ma la chiusura –ini è diminutiva, vezzeggiativa, antipatichetta. Se invece si gioca con gli accenti, ecco che fudìni...
da Linda Liguori | Gen 9, 2014 | naming
Approvata la delibera dell’assessore ai trasporti che mira a “sviluppare una nuova forma aggiuntiva di ricavi in grado di migliorare la redditività estraibile dai propri asset, valorizzando il “naming” delle linee metropolitane 1,2,3,5 e/o delle stazioni delle linee...
da Linda Liguori | Gen 4, 2014 | eventi & news, naming
“Nutrire il pianeta: Energia per la vita”, questo l’ambizioso tema di Expo 2015 che sarà ospitato a Milano e che ha già raccolto numerosissime adesioni. Nascono strutture e infrastrutture ed ora è arrivato il momento della mascotte: disegnata da Disney Italia,...
da Linda Liguori | Dic 29, 2013 | comunicazione, naming
E’ piuttosto raro avere a disposizione così tanti nomi come Mandela, e forse questo fatto è un’ulteriore conferma della ricchezza e del valore della persona. Questa logica fortunatamente non si applica al mondo delle marche dove un prodotto deve avere un solo...