da Linda Liguori | Feb 27, 2024 | linguaggio, naming
Una pagina intera di comunicazione per la campagna McDonald’s “’Im lovin’ it Italy”. Grande spazio e grande stupore. E insieme anche grande piacere nel leggere il gioco It/Italy che sfrutta la favorevole consonanza dei due termini. L’affermazione “I’m...
da Linda Liguori | Feb 20, 2024 | naming
Non possiamo più stupirci, succede di tutto. Anche questo: il concetto avveniristico di automobile che si trasforma è diventato reale. Lo produce Toyota e lo ha chiamato Kayoibako, termine giapponese usato nelle fabbriche Toyota per i contenitori di stoccaggio,...
da Linda Liguori | Feb 14, 2024 | eventi & news, naming
Buon giorno di San Valentino. E siccome San Valentino è un territorio grandemente presidiato dalla potenza simbolica ed evocativa dei Baci Perugina, buoni Baci Perugina. I Baci Perugina sono buoni, non ce n’è. Per il cioccolato, per le nocciole, per l’incarto...
da Linda Liguori | Feb 5, 2024 | naming
Con i nomi Topic e Tipico arriva anche il nome Topolino: stesse vocali e buona parte delle consonanti in comune. I tre nomi suonano infatti in O e I, supportate da T e P. LA FONETICA E LA FONAZIONE Alle vocali il compito della determinazione del suono e del...
da Linda Liguori | Gen 30, 2024 | naming
Apre una nuova casa editrice, e per fortuna. Questo evento dà concretezza ai dati di crescita degli ultimi tre anni in Italia delle vendite di libri. Senza entrare in considerazioni circa i pochi buoni effetti collaterali del lockdown, l’uso del Web a scapito della...
da Linda Liguori | Gen 22, 2024 | naming
Mi ha sempre colpito il nome Napolitaner che vedo sulle confezioni di quelli che ritengo i più golosi wafer Loacker. Poi ho cominciato a vederla anche su altri wafer, a rinforzo del fatto che si tratta di una dicitura generica. Ma a fine 800 Napolitaner era proprio il...