da Linda Liguori | Lug 18, 2014 | naming
L’etichetta è verde ma anche se il verde è il colore complementare del rosso, per l’identità visuale di Coca Cola che da sempre fa del rosso la sua bandiera, è una bomba. Dopo Coca Cola Light, Coca Cola Diet, Coca Cola Zero nasce una nuova versione della storica...
da Linda Liguori | Lug 14, 2014 | naming
E’ sempre istruttivo conoscere i nomi scelti dalle marche in altri mercati e in altre lingue, perché porta a riflettere sul valore del nome e su come un nome ben pensato aiuti il prodotto. E’ stupefacente il nome Pedo per i pannolini per neonati: è un nome usato in...
da Linda Liguori | Lug 9, 2014 | naming
Che occasione sprecata: finalemente una innovazione, della cui bontà e utilità parleranno poi i posteri, ma con un nome che non la valorizza e non la fa notare più di tanto. In comunicazione almeno in Italia, ci sono ben 4 parti che “partecipano” al nome: 1 Samsung...
da Linda Liguori | Lug 4, 2014 | naming
Expo2015 ha il suo ente turistico ufficiale che anche dopo Expo continuerà ad essere l’ente per la promozione turistica della Lombardia: si chiama Wonderful Milan & Lombardy ed è il brand trovato per la società Explora che come dice il suo Amministratore...
da Linda Liguori | Giu 30, 2014 | naming
1865: i Fratelli Bocconi (la stessa famiglia che fondò nel 1902 l’università milanese Bocconi) aprono in centro a Milano i Magazzini Livornesi, un negozio di tessuti e abiti pre-confezionati. La moda pre-confezionata è una novità assoluta per l’Italia caratterizzata...
da Linda Liguori | Giu 17, 2014 | naming
Comincio da Upim perché “Prima (si) passa alla Upim”; da questo slogan si desume che Upim è femmina (negozio, magazzino … sono maschili) forse perché è una insegna. Di sicuro è una sigla che all’origine nel 1928 era UPI, Unico Prezzo Italiano e che poi diventa Unico...