da Linda Liguori | Dic 7, 2012 | naming
E’ una community di shopping on line, ed è nata sotto il cappello Cartasì; ma cosa succede dentro Bazak? Cos’è il social shopping? Bazak è un marketplace che consente di fare shopping on line a prezzi competitivi, ma soprattutto permette agli utenti di...
da Linda Liguori | Nov 27, 2012 | naming
Alzi la mano chi lo ricorda! Per i nostalgici (di una certa età …) e per i più giovani finalmente ricompare sui nostri schermi Rosso Antico: nuova bottiglia, nuova immagine ma con lo stesso nome di 50 anni fa! Rosso, come un vino e Antico per sottolineare la sua...
da Linda Liguori | Nov 22, 2012 | naming
Inutile resistere e ancorarsi alla preistoria o a sterili nazionalismi: ormai la parola link è entrata nella lingua italiana. Peggio ancora, è diventata italiana. E quindi si linka, si viene linkati indifferentemente con la C o con la K. Siamo in piena net generation,...
da Linda Liguori | Nov 18, 2012 | naming
Il vermut è un vino liquoroso bianco o rosso di gradazione alcolica non inferiore al 16%, aromatizzato con erbe, piante e droghe. La grafia più comune è vermut, ma nel passato si usava anche la forma vermutte oppure quella francesizzata vermout o vermouth. All’origina...
da Linda Liguori | Nov 12, 2012 | naming
Costa, un cognome molto diffuso a Genova e in varie località costiere tanto che a Messina è uno dei più frequenti; ma lo troviamo in varie forme – Dalla Costa, De Costa, Da Costa – anche in Veneto e in località montane, dove di coste e di mari non ce ne...
da Linda Liguori | Nov 5, 2012 | naming
Tra pochi giorni ci sarà il lancio di Derev, una piattaforma web che favorisce la partecipazione, la condivisione di informazioni ed idee in un’ottica di democrazia partecipativa. Su Derev si può presentare un proprio programma o progetto, raccogliere e discutere...