da Linda Liguori | Gen 30, 2017 | naming
Wrangler è un brand storico che ha declinato un immaginario forte: l’America, il West, i cow boys, la polvere e deserti sconfinati. Su Wikipedia si legge che la Blue Bell Overall Company del North Carolina esisteva dagli inizi del XX secolo, e nel 1943 acquistò i...
da Linda Liguori | Gen 23, 2017 | naming
Bimby: tutti lo conoscono, chi lo possiede lo adora – con quello che lo ha pagato! – e sul sito si legge che se ne vendono due al minuto (gennaio 2017). Il Bimby si presenta con l’articolo “il”, perché è talmente di famiglia da avere un valore affettivo, e si chiama...
da Linda Liguori | Gen 17, 2017 | naming
Si legge Gìraci con accento sulla prima I, e nel parlato perde la forza della sigla ACI che invece risalta nel logo e che a mio parere dà una grande autorevolezza a livello simbolico. Vedendolo scritto avevo pensato invece a Giráci, ingannata anche dal lettering...
da Linda Liguori | Gen 10, 2017 | naming
Ho sempre amato pensare che il nome Leroy Merlin si riferisse al Mago Merlino, nonostante l’evidenza che Le+Roy al massimo può avvicinarsi a Re, in francese le roi con I semplice, che è comunque un’altra cosa rispetto a “mago”. Mi piaceva pensare che da Leroy Merlin...
da Linda Liguori | Gen 1, 2017 | naming
Si chiama Veuve Clicquot ed è un rinomato champagne. Il nome è piuttosto audace, e contiene una sfida: inserire il termine “vedova” che in francese è appunto veuve, in un nome di azienda, di prodotto e di marca. Però Lei lo ha fatto e in tempi molto antichi,...
da Linda Liguori | Dic 13, 2016 | naming
Si parte dall’Antico Testamento e si arriva al 1973, passando per Botticelli e gli affreschi della cappella Sistina. Il comune denominatore è il nome Sephora che oggi (dicembre 2016) è ultra famoso perché è l’insegna di ben 750 negozi della catena di profumerie...