CAMPARI E MARTINI

CAMPARI E MARTINI

Campari e Martini, due marche concorrenti con alla base due concetti molto differenti: da una parte i contadini, dall’altra i soldati. Campari e Martini sono entrambi cognomi ed infatti quando nell’800 nacquero le prime attività economiche era molto naturale...
KOBO: NON SOLO GIAPPONE

KOBO: NON SOLO GIAPPONE

Una K, una B e due O. Combinandole può venire fuori book, come obok (simpatico, pronunciabile), oppure oobk (impronunciabile in italiano), oppure koob, ma anche Kobo. Sono tutti anagrammi della parola book, e Kobo sembra essere quello più felice, trattandosi di una...
BAZAK: UN NOME UN PROGRAMMA

BAZAK: UN NOME UN PROGRAMMA

E’ una community di shopping on line, ed è nata sotto il cappello Cartasì; ma cosa succede dentro Bazak? Cos’è il social shopping? Bazak è un marketplace che consente di fare shopping on line a prezzi competitivi, ma soprattutto permette agli utenti di...
ROSSO ANTICO E’ TORNATO

ROSSO ANTICO E’ TORNATO

Alzi la mano chi lo ricorda! Per i nostalgici (di una certa età …) e per i più giovani finalmente ricompare sui nostri schermi Rosso Antico: nuova bottiglia, nuova immagine ma con lo stesso nome di 50 anni fa! Rosso, come un vino e Antico per sottolineare la sua...
LINK, LINK, LINK … LINKEDIN

LINK, LINK, LINK … LINKEDIN

Inutile resistere e ancorarsi alla preistoria o a sterili nazionalismi: ormai la parola link è entrata nella lingua italiana. Peggio ancora, è diventata italiana. E quindi si linka, si viene linkati indifferentemente con la C o con la K. Siamo in piena net generation,...
VERMUT E VERMUTH

VERMUT E VERMUTH

Il vermut è un vino liquoroso bianco o rosso di gradazione alcolica non inferiore al 16%, aromatizzato con erbe, piante e droghe. La grafia più comune è vermut, ma nel passato si usava anche la forma vermutte oppure quella francesizzata vermout o vermouth. All’origina...