da Linda Liguori | Mag 21, 2014 | comunicazione, linguaggio
Oggi a Milano Elio Carmi presenta il suo nuovo libro sulla marca Brand 111 coinvolgendo Gualtiero Marchesi. L’originale connubio è così spiegato da Carmi “La brand è diventata il modello attraverso cui leggere e dare senso al presente e Gualtiero Marchesi sintetizza...
da Linda Liguori | Dic 22, 2013 | comunicazione, linguaggio
Quest’anno il mio augurio è l’anagramma illustrato nell’immagine: data una frase o una parola nell’anagramma le lettere ballerine si muovono e conquistano altre posizioni. Cambia l’ordine dei fattori e il risultato cambia; gli anagrammi più belli sono però quelli in...
da Linda Liguori | Dic 2, 2013 | linguaggio, naming
Una curiosità della lingua e degli incroci tra lingue diverse: in inglese il termine cub significa “cucciolo (di cane, gatte, orso …) e in slang “bambino, ragazzino”. In Italia il sito di riferimento per le coppie che non riescono ad avere un figlio è Cercounbimbo...
da Linda Liguori | Giu 4, 2013 | linguaggio, naming
Dallo Zibaldone: “Io da fanciullo ho conosciuto familiarmente una Teresa vecchia, e secondo che mi pareva, odiosa. Ed allora e oggi che sono grande provo una certa ripugnanza a persuadermi che il nome di Teresa possa appartenere ad una giovane, o bella, o amabile: o...
da Linda Liguori | Apr 3, 2013 | comunicazione, linguaggio
Proprio belli i giochi di parole soprattutto quando sono arguti e cavalcano i doppi sensi, o i nuovi sensi che nascono dall’accostamento frizzante di parole, dalla loro traslazione in contesti inusuali, o quando duettano con immagini furbe. Bravi quindi quelli di Foxy...
da Linda Liguori | Mar 11, 2013 | linguaggio
Se ne era già parlato a proposito di quei nomi di marca di servizi e prodotti molto innovativi e “pionieri” che inaugurano un nuovo ambito, e danno origine a parole nuove e verbificazioni perché la lingua italiana è ancora impreparata e a corto di parole adeguate:...