da Linda Liguori | Mag 22, 2012 | linguaggio
Una mostra a Milano mette in evidenza il valore funzionale delle lettere dell’alfabeto, che acquistano nuovo senso e nuova storia grazie al tempo e alle sue trasformazioni. Bruno Morello ha fotografato e “sviluppato” alcune lettere dell’alfabeto, che ricomponendosi e...
da Linda Liguori | Mag 1, 2012 | linguaggio, naming
Sembra ufficiale: una sentenza emessa da giuristi italiani ha decretato la volgarizzazione del nome Oscar, utilizzato dal 1929, anno in cui è nata la manifestazione legata al premio cinematografico. Questo vuol dire che il termine Oscar non è più di uso esclusivo...
da Linda Liguori | Apr 10, 2012 | linguaggio
Prendiamo spunto dalla rubrica di Aldo Grasso pubblicata sul settimanale Io Donna del 7 aprile, per dare spazio ad una parola drammaticamente attuale e risonante: SALARIO. “Tu proverai sì come sa di salo lo pane altrui” ammoniva padre Dante. Il salario, infatti,...
da Linda Liguori | Apr 6, 2012 | linguaggio
Quest’anno la Pasqua è bassa, cade cioè ai primi di aprile e quindi più vicino all’inizio dell’anno. Spostandosi ogni anno con flessibilità nel calendario cristiano, la Pasqua incarna al meglio il suo primo significato, che è quello di “passaggio”. La parola...
da Linda Liguori | Mar 27, 2012 | linguaggio
Grazie a Gianrico Carofiglio per questo anagramma bello e denso ( la verità / relativa) scovato all’interno del testo L’arte del Dubbio, di cui è stata fatta una recente trasposizione teatrale. Ricordiamo anche Marcello Marchesi “sloganaro e battutaro” come amava...
da Linda Liguori | Gen 17, 2012 | linguaggio
Berlusconi è un cognome che deriva dal latino bis-luscus ovvero “due volte losco” come esplicita il diz. Etimologico della lingua italiana Zanichelli. Cercando l’origine dell’aggettivo losco si scopre che nasce dalla contrazione di luce-captus che diventa lucs-cis, e...