da Linda Liguori | Nov 19, 2019 | naming
È bellissima, e si presenta attraverso il suo nome in modo semplice, discreto, pieno: Ferrari Roma, cognome e nome. Ferrari Roma Rossa; nel mondo Ferrari le [R] abbondano. E sono benvenute perché con il nome Roma si dà tono e colore al posizionamento e alla...
da Linda Liguori | Ott 29, 2019 | naming
BISCUITS Perché il nome è invisibile? Perché Biscuits da solo non si può definire un nome: è un termine generico e generalista, e in gergo tecnico si può qualificare come un descriptor. L’abbinata Biscuits e Nutella crea invece un’immagine di prodotto forte e...
da Linda Liguori | Mag 13, 2019 | naming
Sono rimasta un po’ in sospeso quando ho sentito l’annuncio pubblicitario di Skoda Scala; sembrava un ritornello, una filastrocca da bambini, e mi aspettavo un giochino linguistico. Invece, seria seria compare la nuova auto della casa ceca Škoda, che in Italia ed...
da Linda Liguori | Feb 21, 2019 | naming
Torna il nome Corolla per la nuova proposta Toyota. Ovunque si legge che Toyota Corolla è stata la macchina più venduta al mondo, da quando è nata nel 1966. Un’icona, addirittura un mito che ha venduto più di 45 milioni di auto. A metà degli anni 2000 è stata però...
da Linda Liguori | Gen 21, 2019 | naming
Ne parlano tutti e anche io aggiungo il mio pezzo a questo tema molto intrigante. Sorvolo sul match con Nutella, ampiamente discusso dappertutto e mi posiziono nella prospettiva del naming, la mia. E cosa vedo: una crema spalmabile che si chiama Pan di Stelle. Una...