da Linda Liguori | Dic 10, 2013 | naming
Philip Dick nel racconto di fantascienza The Minority Report (da cui Spielberg ha tratto un avvincente film, raro caso in cui il film supera il racconto di partenza!) aveva inventato il concetto di Precrime, un sistema di individuazione e punizione di reati prima che...
da Linda Liguori | Dic 6, 2013 | naming
Sul web non si trovano indicazioni né sul nome né sull’originale payoff “Urla di piacere” ma abbondano i riferimenti alla ricchezza dell’offerta e alla convenienza della spedizione, gratuita anche per i resi. E’ questo il cardine del posizionamento di Zalando...
da Linda Liguori | Dic 2, 2013 | linguaggio, naming
Una curiosità della lingua e degli incroci tra lingue diverse: in inglese il termine cub significa “cucciolo (di cane, gatte, orso …) e in slang “bambino, ragazzino”. In Italia il sito di riferimento per le coppie che non riescono ad avere un figlio è Cercounbimbo...
da Linda Liguori | Nov 27, 2013 | naming
La questione giuridica dei trademark, delle ricerche di anteriorità, dei nomi di marca che devono essere distintivi ed inediti per essere difendibili, è regolata in base a classi di prodotto: prodotti diversi possono avere nomi simili ed anche identici. Ma prodotti...
da Linda Liguori | Nov 18, 2013 | naming
Da qualche giorno on air la campagna per Ferrero Kinder Bueno “Buono da diventar cattivi” che gioca con la somiglianza delle parole buono e Bueno e con la contrapposizione dei concetti buono e cattivo, angioletto e diavoletto. Tanti i filoni, i soggetti e i contenuti...
da Linda Liguori | Nov 13, 2013 | naming
Tre sillabe uguali, a volte con un punto per ciascuna. E’ questo il nome di un libro che si presenta sotto forma di un giornale. Una trovata geniale che risale al 1950 e alle menti illuminate di padre e figlio Ernst e Heinrich Rowohlt. La Germania è piegata dal...