da Linda Liguori | Gen 14, 2014 | naming
Il nome Foodini pronunciato all’anglitaliana suona fudìni ed esercita poco fascino sulle nostre fantasie: si vede dentro la parolina inglese food, ma la chiusura –ini è diminutiva, vezzeggiativa, antipatichetta. Se invece si gioca con gli accenti, ecco che fudìni...
da Linda Liguori | Gen 9, 2014 | naming
Approvata la delibera dell’assessore ai trasporti che mira a “sviluppare una nuova forma aggiuntiva di ricavi in grado di migliorare la redditività estraibile dai propri asset, valorizzando il “naming” delle linee metropolitane 1,2,3,5 e/o delle stazioni delle linee...
da Linda Liguori | Gen 4, 2014 | eventi & news, naming
“Nutrire il pianeta: Energia per la vita”, questo l’ambizioso tema di Expo 2015 che sarà ospitato a Milano e che ha già raccolto numerosissime adesioni. Nascono strutture e infrastrutture ed ora è arrivato il momento della mascotte: disegnata da Disney Italia,...
da Linda Liguori | Dic 29, 2013 | comunicazione, naming
E’ piuttosto raro avere a disposizione così tanti nomi come Mandela, e forse questo fatto è un’ulteriore conferma della ricchezza e del valore della persona. Questa logica fortunatamente non si applica al mondo delle marche dove un prodotto deve avere un solo...
da Linda Liguori | Dic 17, 2013 | naming, Senza categoria
E’ al suo debutto milanese il servizio di car sharing che riunisce ENI, FIAT e Trenitalia sotto un’unica proposta e un unico nome … inglese: si chiama Enjoy. Perdoniamo la scelta inglese in cambio di questo nome allegro, invitante, godereccio, fresco e piuttosto...
da Linda Liguori | Dic 14, 2013 | naming
Nasce Éspria la nuova macchina per caffè di Lavazza e con un pizzico di sforzo associo il nome Éspria alla parola espresso e quindi al caffè “fatto al momento”. Éspria si può definire un nome alterato che sviluppa in modo originale e inedito la radice espr-; tuttavia...