da Linda Liguori | Mar 17, 2014 | comunicazione, eventi & news, naming
Ricca, generosa, ottimamente costruita l’ultima edizione di BrainForum nel bello spazio del teatro Parenti a Milano. Le neuroscienze sono state trattate dai numerosissimi ospiti con differenti approcci: neuro scienziati, linguisti, psichiatri, medici, personalità...
da Linda Liguori | Mar 10, 2014 | naming
C’erano una volta Danio Snack e Famélik. Il primo come potrebbe suggerire il nome Danio abita in casa Danone ed è uno yogurt attrezzato a combattere i morsi della fame tra un pasto e l’altro. E’ infatti uno yogurt con basso contenuto di grassi ma un alto quantitativo...
da Linda Liguori | Mar 6, 2014 | naming
Foody la Mascotte, e a seguire Josephine la Banana Rodolfo il Fico (per richiamare Rodolfo Valentino, un gran fico/figo????) Chicca la Melagrana (forse perché piena di gustosi Chicchi) Arabella l’Arancia con un nome che riprende la radice inziale ara- Gury il Cocomero...
da Linda Liguori | Mar 3, 2014 | naming
Questa nuova bibita piemontese si chiama Molecola e si diverte con vari giochi linguistici: spezzando il suo nome in Mole Cola, si visualizza la parolina Mole che rimanda alla mole Antonelliana collocando la nuova nata a Torino e nella regione della buona tavola, che...
da Linda Liguori | Feb 25, 2014 | naming
Babbel è il nome di un sito per imparare le lingue on line che si riferisce in modo simpatico (perchè moderatamente provocatorio) alla torre di Babele, il posto al mondo dove si parlano più lingue contemporanemente … con caos assicurato. Che si tratti di storia o di...
da Linda Liguori | Feb 19, 2014 | naming
In Star sono impazziti … Dopo scelte di naming che non si possono proprio definire avanguardistiche (penso a Polpabella per la polpa di pomodoro, Gran Ragù per il ragù, Il Mio Brodo per un brodo …) ora se ne saltano fuori con una linea di primi piatti pronti che si...