da Linda Liguori | Mar 29, 2013 | eventi & news, naming
Pasqua: dall’aramaico pasha, che corrisponde all’ebraico pesach e da cui si è sviluppato il latino păscha(m) passando attraverso il greco páscha. Passaggio in tutti i sensi, attraverso le lingue antiche e “passaggio” come significato della parola Pasqua....
da Linda Liguori | Gen 11, 2013 | naming
E’ nato nel 1919, quado fu presentato dai fratelli Barbieri alla Fiera Campionaria di Padova. L’apice del successo lo ha raggiunto però quasi 100 anni dopo grazie al vigoroso rilancio ad opera di Campari che ne diventa proprietaria dal 2003, ed al fortunato intrigo...
da Linda Liguori | Ago 24, 2012 | linguaggio
Anche il termine inglese holiday riproduce lo stesso percorso visto per la lingua italiana relativamente all’etimo dei termini ferie/feriale: holy day indica infatti la “festa del santo” (holy significa anche “sacro”) come l’italiano feriale....
da Linda Liguori | Ago 15, 2012 | linguaggio
La parola ferie ha una storia molto curiosa: ha la stessa origine dell’aggettivo feriale ma un significato praticamente opposto. Ferie infatti indica le vacanze e il riposo lavorativo, mentre feriale è ciò che non è festivo, quindi il giorno lavorativo. Alla base di...
da Linda Liguori | Ago 4, 2012 | linguaggio
Ecco le vacanze … che arrivano da molto lontano, precisamente dal latino dotto vacare. Questo termine all’origine aveva però il significato di “essere vuoto” e solo successivamente vacare ha acquisito il suo senso oggi più apprezzato: “essere libero”. Dal...