K-WAY LE VRAI: NAMING E CLAIM

K-WAY LE VRAI: NAMING E CLAIM

Doppia pagina su un settimanale femminile: K-Way Le Vrai. Apprezzo il gioco fonetico e vocalico tra nome di marca e claim, e noto il proliferare di segni e simboli vicino a così poche lettere. Subito penso ad una cosa: questa comunicazione così laconica e focalizzata...
SCARPA. NESSUN LUOGO È LONTANO

SCARPA. NESSUN LUOGO È LONTANO

“Nessun luogo è lontano” è il payoff scelto dalla marca di calzature Scarpa, la frasetta detta anche base line che accompagna il brand e lo caratterizza. “Nessun luogo è lontano” è il titolo di un libro di Richard Bach degli anni 70, ed è il titolo di altre cose ad...
LET’S SOLVE IT: IL VERBAL BRANDING DI JP MORGAN AM

LET’S SOLVE IT: IL VERBAL BRANDING DI JP MORGAN AM

Let’s solve it. è una frasetta incisiva, diretta, semplice e corta, che però sottende tante cose. È in inglese ma usa termini semplici e alla portata di chi conosce poco l’inglese. Solve rimanda a “risolvere” Let’s è una costruzione complessa ma comune, che ricorda le...
BRUNELLO CUCINELLI E IL LATINO

BRUNELLO CUCINELLI E IL LATINO

Sono pochi i brand che si permettono di usare un claim in latino. Con i nomi è diverso, e infatti sono tanti i brand name in lingua latina, ancora di più quelli che richiamano le sonorità greche. Ma un intero claim in latino è un’audacia da rimarcare. Ingenium et ars...
GLASSDRIVE: WE GLASS YOU DRIVE

GLASSDRIVE: WE GLASS YOU DRIVE

Mi ha fatto sorridere il claim della campagna TV del brand Glassdrive, soprattutto dopo aver seguito i commenti su Twitter e sul blog Terminologiaetc di Licia Corbolante a proposito del nome Nexi e del claim Every Day Every Pay. Sono state forti in particolare le...