da Linda Liguori | Apr 8, 2013 | naming
Per legge si hanno 5 anni di tempo per utilizzare il marchio che si decide di depositare; se però in questi 5 anni non viene presentato un prodotto collegato a quel marchio, allora il diritto decade e chiunque può registrare ed utilizzare lo stesso marchio. Sembra che...
da Linda Liguori | Mar 29, 2013 | eventi & news, naming
Pasqua: dall’aramaico pasha, che corrisponde all’ebraico pesach e da cui si è sviluppato il latino păscha(m) passando attraverso il greco páscha. Passaggio in tutti i sensi, attraverso le lingue antiche e “passaggio” come significato della parola Pasqua....
da Linda Liguori | Mar 26, 2013 | naming
C’è chi fa di tutto per inseguire le mode americane veicolate dalla rete e c’è chi crede nelle radici e nella cultura d’origine e ne fa la sua bandiera. In questo caso la cultura è quella sarda e la lingua dei nomi scelti è il dialetto che si parla sull’isola....
da Linda Liguori | Mar 22, 2013 | naming
Questa storia è dedicata a chi pensa che trovare un nome sia una passeggiata. Difendo la freschezza dei creatori, pare svedesi, dell’app e del suo nome Inkulator che hanno pensato ad una fusione di termini come ink / link / calculator Segnalo la difficoltà a...
da Linda Liguori | Mar 21, 2013 | naming
Adamo è il primo uomo, non c’è dubbio. Un po’ più incerta l’origine di questo nome: deriva dall’ebraico adam che tradizionalmente significa “uomo, essere umano e terrestre” e che si ricollega con l’ebraico adama “terra, suolo” e potrebbe quindi portare al significato...
da Linda Liguori | Mar 18, 2013 | naming
In Italia si chiama “tubino” e pare che il 96% delle donne ne possieda almeno uno; in lingua inglese si dice little black dress spesso abbreviato in LBD, e in francese si chiama petite robe noire. E’ quelle cosina nera, understated (piccola/petite) ma ultra...