da Linda Liguori | Giu 15, 2012 | naming
Le storie gemelle, ovvero in doppia versione: da una parte il testo in italiano, e sull’altro fronte il testo in lingua originale, inglese o americano. Una iniziativa di Corriere della Sera che partirà nei prossimi giorni e che aiuta ad apprezzare le finezze della...
da Linda Liguori | Giu 11, 2012 | naming
Vintage: “Un attributo che definisce le qualità ed il valore di un oggetto prodotto almeno vent’anni prima del momento attuale …” (Wikipedia). E’ passato più di un anno dal lancio della collana economica Vintage, una iniziativa editoriale che vede riunite...
da Linda Liguori | Giu 4, 2012 | naming
Doveva essere MacMan ma poi proprio all’ultimo Steve Jobs si è lasciato convincere a chiamarlo iMac. Siamo nel 1998 e a Cuppertino è pronto il nuovo personal computer, in arte C1 con la lettera C che vuole significare consumer. E’ una bomba, in tutti i sensi:...
da Linda Liguori | Mag 31, 2012 | naming
Bella la campagna per la nuova proposta Activia Fresh: semplice, chiara, coerente e con un tocco di originalità linguistica. Quel “tocco” è il neologismo Brrrifidus che combina il verso onomatopeico brrr, che dai fumetti della nostra infanzia abbiamo imparato ad usare...
da Linda Liguori | Mag 18, 2012 | naming
Lo potrebbe smentire l’azienda FoppaPedretti con l’efficiente Stiraemolla il piano per stirare ripiegabile che scompare dentro un mobile di minimo ingombro. In 17 cm di profondità sono nascosti infatti l’asse in legno, un piano per la biancheria, una griglia per il...
da Linda Liguori | Mag 14, 2012 | naming
Un brand name ha ancora più valore se ispira la comunicazione, se la governa e la rende ottimale e memorabile, usandola per consolidare il suo territorio di comunicazione e gli asset della marca. In questo annuncio efficace soprattutto per i mercati anglofoni, il...