da Linda Liguori | Feb 12, 2013 | comunicazione, naming
Non c’è due senza Te. Si, avete letto bene, “senza te”. E’ il claim della nuova campagna dei gioielli DoubleV di Vhernier, che si inserisce in modo sottile e arguto in questa atmosfera san-valentiniana, piena di profumi più o meno nuovi, gioielli per lei, cioccolatini...
da Linda Liguori | Feb 6, 2013 | naming
Si conclude con una insidiosa paroletta questa carrellata sugli aperitivi cominciata con Spritz, passata attraverso il vermut, Rosso Antico, Carpano, Aperol, Martini, Campari, Punt e Mes … e che ora proprio allo Spritz fa ritorno. Nella zona di Brescia (e solo lì!) lo...
da Linda Liguori | Gen 31, 2013 | naming
Dal sito Carpano: “Si narra che nel 1870 nella bottega Carpano, un agente di borsa preso da una discussione con i colleghi, ordinò il vermut corretto con una mezza dose di china, utilizzando un’espressione dialettale: una “Punt e Mes” . L’estemporanea formulazione del...
da Linda Liguori | Gen 24, 2013 | naming
Alcuni sono proprio bruttini, come googolare o gugolare, pinnare (da Pinterest), altri sono più simpatici: twittare, scotchare. Si tratta di un fenomeno giovane che consiste nel prendere un nome di marca e “verbificarlo”. Anche verbificare non è una parola attraente,...
da Linda Liguori | Gen 15, 2013 | naming
Neanche la politica ne è esente, e in questi giorni ce lo sta dimostrando: un partito o un candidato diventano una marca e vengono proposti secondo le logiche del marketing, e il simbolo del partito si comporta come un marchio, ovvero è un segno visivo-verbale,...
da Linda Liguori | Gen 11, 2013 | naming
E’ nato nel 1919, quado fu presentato dai fratelli Barbieri alla Fiera Campionaria di Padova. L’apice del successo lo ha raggiunto però quasi 100 anni dopo grazie al vigoroso rilancio ad opera di Campari che ne diventa proprietaria dal 2003, ed al fortunato intrigo...