da Linda Liguori | Dic 2, 2020 | naming
È nato con il nome Amaretto anche se non è un amaro, bensì un liquore; è diventato Amaretto di Saronno dato che si produceva a Saronno. Poi anche questo nome è sembrato inadatto: “amaretto” era un termine troppo generico, e allora è diventato Disaronno. Un cambio...
da Linda Liguori | Set 29, 2020 | naming
Come molti nomi che fanno pensare a tutt’altro ma sono toponimi, anche Eau Thermale Avène è un nome che rimanda ad un luogo. Devo ammettere che per l’origine di questo nome avevo pensato alla cosa più semplice: che la materia prima fosse l’avena. Anche se il...
da Linda Liguori | Set 22, 2020 | naming
Comincio questo articolo copiando integralmente l’incipit alla sezione dove siamo del sito Aboca. “Il nostro nome racconta la nostra storia, la nostra identità. Aboca è infatti il luogo da dove tutto è iniziato e dove ancora oggi ha sede la nostra direzione centrale....
da Linda Liguori | Giu 22, 2020 | naming
Se si chiudono gli occhi e si prova a sentire in bocca il nome Gruvi e a gustarlo, che sensazioni emergono? Sensazioni gruvide vero? E sì perché il nome Gruvi, un neologismo di casa Sammontana è molto particolare e attivante: la fantasia, la goliardia, la giocosità....
da Linda Liguori | Apr 23, 2020 | naming
La U sta diventando molto popolare nel naming. E pensare che è una vocale molto bistrattata e con un trascorso tutt’altro che luminoso. Come le consorelle V e W deriva dall’ypsilon greco, ma la sua presenza ha fatto fatica a legittimarsi, dal momento che il latino non...