da Linda Liguori | Dic 2, 2020 | naming
È nato con il nome Amaretto anche se non è un amaro, bensì un liquore; è diventato Amaretto di Saronno dato che si produceva a Saronno. Poi anche questo nome è sembrato inadatto: “amaretto” era un termine troppo generico, e allora è diventato Disaronno. Un cambio...
da Linda Liguori | Gen 8, 2020 | naming
È simpaticamente auto riferito il claim di La Torrente che compare su un palazzo del centro di Milano (chissà che costo questa mega affissione in piazza Cordusio!). Ci ricorda che le parole hanno spesso vari sensi e possono essere usate per creare effetti brillanti....
da Linda Liguori | Ott 21, 2019 | naming
Let’s solve it. è una frasetta incisiva, diretta, semplice e corta, che però sottende tante cose. È in inglese ma usa termini semplici e alla portata di chi conosce poco l’inglese. Solve rimanda a “risolvere” Let’s è una costruzione complessa ma comune, che ricorda le...
da Linda Liguori | Dic 18, 2018 | naming
Nato come nome e brand di Parmalat nel 1982, gode ancora oggi di ottima salute pur avendo attraversato deserti e oceani, e con ben 35 anni sulle spalle. È Pomì, un bisillabo molto semplice benedetto dal felice claim “O così o Pomì”, cui deve sicuramente molta parte...
da Linda Liguori | Set 26, 2016 | linguaggio, naming
Voglio portare l’attenzione sul linguaggio usato recentemente dal brand Yamamay che gioca argutamente con le parole per presentare il suo punto di vista in fatto di stile. Mi riferisco alla campagna autunno 2016 Everybody, on air in questi giorni in contemporanea con...