da Linda Liguori | Set 2, 2019 | naming
Che sia di origine giapponese oramai lo sanno anche i muri. Che apra tra pochi giorni a Milano (settembre 2019) prima città italiana toccata, lo sanno in molti. Che il midollo sia internazionale ce lo dice invece il suo nome, poco giapponese e molto occidentale. Il...
da Linda Liguori | Set 21, 2017 | naming
Se mai ci si chieda da dove venga quella foresta di oggetti colorati, totemici, piccoli, grandi, imperdibili, perdibili, sorprendenti, e anche demenziali, ora abbiamo la risposta. Il nuovo nome di Tiger che diventa Flying Tiger Copenaghen ci svela la loro origine. Il...
da Linda Liguori | Gen 10, 2017 | naming
Ho sempre amato pensare che il nome Leroy Merlin si riferisse al Mago Merlino, nonostante l’evidenza che Le+Roy al massimo può avvicinarsi a Re, in francese le roi con I semplice, che è comunque un’altra cosa rispetto a “mago”. Mi piaceva pensare che da Leroy Merlin...
da Linda Liguori | Gen 1, 2017 | naming
Si chiama Veuve Clicquot ed è un rinomato champagne. Il nome è piuttosto audace, e contiene una sfida: inserire il termine “vedova” che in francese è appunto veuve, in un nome di azienda, di prodotto e di marca. Però Lei lo ha fatto e in tempi molto antichi,...
da Linda Liguori | Mar 15, 2016 | naming
Sembra uno scioglilingua, ma forse si può parlare di rompicapo. Appena presentata al salone di Nuova Delhi, la citycar Zica si è dovuta vergognare per il suo nome che ricorda in modo non celabile il virus Zika, responsabile della febbre zika. Immediatamente si è...