da Linda Liguori | Lug 18, 2025 | naming
“My Fruit Bowl” è un prodotto lanciato da Cameo nel 2024 in cui vedo uno slancio più nel nome che nella proposta: Cameo ha saputo leggere i trend del momento cavalcandoli con intelligenza, e mi riferisco al nome. COS’È UNA BOWL? La parola inglese...
da Linda Liguori | Mar 8, 2022 | naming
Proprio un anno fa ho parlato di Vinted. Ora torno sul luogo del delitto e parlo di Wallapop. La spinta me la danno proprio loro, Vinted e Wallapop, due piattaforme per vendere abiti e oggetti di seconda mano, che compaiono nello stesso set di pubblicità serale in TV....
da Linda Liguori | Apr 27, 2018 | naming
Eccoci di nuovo con un nome “piccolo” sulla scia del tema inaugurato nell’articolo precedente sul naming Ringo Thin: si tratta di Tiny la nuova macchina Lavazza per il caffè a casa. Come thin, anche tiny è un termine inglese esistente tal quale nei...
da Linda Liguori | Feb 14, 2014 | naming
In mezzo a tutto il rosso che oggi celebra la ricorrenza di San Valentino, i barattoli della crema Nivea si rivestono di cuori e mettono in mostra orgogliosi il loro bel colore blu, cosa che succede dal 1925. La marca in realtà ha radici più antiche: nel 1911 il Dr....
da Linda Liguori | Feb 10, 2014 | naming
Cactus: pianta grassa, deserto, spine al posto delle foglie, climi aridi, sole torrido, resistenza estrema, difesa con le spine, wild west, carovane, cammelli … Queste sono le associazioni che il termine cactus (dal greco arcaico kaktos) porta alla mente. Se poi il...