da Linda Liguori | Mar 17, 2021 | naming
Facendo una ricerca sui pani speciali e le alternative al pane ho notato Le Gallotte, e le ho notate soprattutto per il nome. Ci vuole coraggio per decidere di usare un nome con questa struttura; la sua prima parte gall- è chiaramente riconducibile al nome del brand....
da Linda Liguori | Feb 23, 2021 | naming
C’è poca grazia nel naming Acciona perché è stato studiato per il pubblico spagnolo. In Spagna sì che ha un senso e non fa arricciare il naso come qui da noi. Corrisponde infatti all’imperativo oppure alla terza persona singolare del verbo spagnolo accionar cioè...
da Linda Liguori | Apr 23, 2020 | naming
La U sta diventando molto popolare nel naming. E pensare che è una vocale molto bistrattata e con un trascorso tutt’altro che luminoso. Come le consorelle V e W deriva dall’ypsilon greco, ma la sua presenza ha fatto fatica a legittimarsi, dal momento che il latino non...
da Linda Liguori | Ott 22, 2018 | naming
Una bella fortuna potere usare la parola Wish come brand name: breve (è un monosillabo) con significato e rimandi molto positivi, accessibile ad un pubblico ampio, eufonica, bella da dire e ottimistica. In più fonosimbolicamente suggerisce leggerezza, agilità,...
da Linda Liguori | Mar 27, 2017 | naming
Se il nome Ariston prende origine dal greco e approfitta di significati e associazioni valoriali, il nome Ignis dialoga con il latino. Ignis/ignis sostantivo maschile della terza declinazione, quella che ha poche U ma tante I, e vuol dire fuoco. Depositato nel 1944...