RE SALMONE: TI AMO SENZA L’AMO

RE SALMONE: TI AMO SENZA L’AMO

Succede che quando si legge qualcosa di arguto si sorride; mi è capitato oggi guardano la pubblicità di Re Salmone, produttore italiano di salmoni: “Ti amo” in caratteri enormi e dorati, e sotto: “Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l’uomo”. Si apprezza...
BROKEN NATURE

BROKEN NATURE

Il mese di agosto è presentato insieme al mio saluto per le vacanze dalla mostra Triennale alla Triennale di Milano. Già un gioco di sensi: Triennale è l’esposizione organizzata a Milano ogni 3 anni dall’inizio degli anni 30, forse proprio dal 1933, anno della...
ANAGRAMMA ANTIGRAMMA OSSIMORO e AUGURI

ANAGRAMMA ANTIGRAMMA OSSIMORO e AUGURI

Se l’anno passato è stato SOBRIO, che il 2019 sia BRIOSO. Ma non basta solo un anagramma a cambiare il senso alle cose. Mettici del tuo; è questo l’augurio per il nuovo anno. Un anagramma è il risultato della permutazione delle lettere di una o più parole, compiuta in...
I NOMI DI DIO

I NOMI DI DIO

Si riparte dopo l’estate con un esercizio di naming piuttosto complesso. E’ forse impossibile pronunciare il nome di Dio, ma risulta difficile anche solo individuare il suo nome. Partiamo allora dal poetico saggio di Marguerite Yourcenar che celebra la natura e la...
SEMPRE PIÙ POPOLARE IL DOMINIO .IO

SEMPRE PIÙ POPOLARE IL DOMINIO .IO

Copio e incollo direttamente da www.flippa.com ed aggiungo che un altro punto di interesse per l’estensione .io è l’uso  già diffuso come abbreviazione per Internet Organization. Quasi superfluo ricordare la valenza intimista che .io ha per noi italiani....