Linda Liguori
  • Blog
  • About
    • eBook di Linda
  • Naming
    • Brand Naming
    • Nomi Internazionali
    • Pay off e tag line
    • Workshop creativi
    • Training e Conferenze
    • Ricerche Legali
    • Letture Naming
  • Clienti
  • Creatività
    • Il Workshop Creativo
    • Training Alla Creatività
    • Letture Creatività
  • Metodo
    • Metodo P.A.P.S.A
    • Lessico
Seleziona una pagina

WOPTA A CHI?

Dic 9, 2022 | naming

Si sta facendo sentire e vedere la startup Wopta, nata pochi mesi fa e ora arrivata al momento fatidico del lancio della app per smartphone. Un altro momento importante di questi giorni è stata l’accensione dell’albero di Natale in pieno centro a Milano, con un’istallazione molto particolare.

WOPTA ALBERO

 

UNA PHYGITAL INSURTECH

Prima di capire il senso dello strano nome Wopta, faccio un salto su altri due termini pruriginosi ma che ci aiutano a capire cosa è questa startup. È phygital, combinazione di physical e digital, ed è insurtech, un altro incastro di termini inglesi: insurance e technological. Ecco un aiuto da parte del  CEO Vincenzo Macaione: “Wopta vuole essere un player in grado di offrire per la prima volta nel panorama assicurativo italiano una giusta combinazione tra il meglio del digitale e del rapporto diretto con il cliente sul territorio”. Wopta si avvale quindi di una rete fisica di agenti che danzano su una piattaforma digitale, nell’ambito delle assicurazioni altamente tecnologiche: phisical+digital+insurance+tech. La piattaforma digitale basata su un’infrastruttura cloud, utilizzerà algoritmi di machine learning per analizzare il rischio e proporre soluzioni personalizzate.

 

UN NOME COSÌ GIOVANE MA CHE HA GIÀ UNA STORIA

E ora tocca tuffarsi dentro il bisillabo Wopta e ascoltare cosa ci sussurra. In realtà questo nome non sussurra, ma scandisce un ordine in modo netto, deciso, perentorio. Il bisillabo non ha infatti la delicatezza del sussurro, ma ha l’energia del comando. Ha carattere grazie al potente nesso consonantico PT e alla sillaba iniziale WO che ha qualcosa di nordico, finnico e polare.

Indiscutibilmente Wopta è un nome bizzarro, molto coerente con il mondo delle startup, che sono per loro natura coraggiose, originali, metamorfiche. Non ha un significato preciso, ma dal nome oltre a qualche divinità norrena, del seguito di Wotan, emerge il verbo “opta” da optare che significa “scegliere uno dei due termini di un’alternativa, operare una scelta fra due possibilità”. Wopta è potenzialmente un invito (o un imperativo) a scegliere, a decidere tra due op-zioni, che viene posto a te, egli, ella. Con davanti la W, molto moderna, trendy, accattivante.

Scopro poi che effettivamente il nome originario era Opta, e che nel lavoro con l’agenzia Rossetti Brand Design si è deciso di dare un tocco più originale facendo precedere il nome da una W. Ci guadagna anche la pronuncia che viene agevolata; “talvolta basta un’aggiunta” dice Paolo Rossetti.

IL NOME PORTA SOLIDITÀ E CONCRETEZZA

Se il nome è un po’ onirico l’offerta di servizi è molto netta, così come è ben definito il target: PMI, artigiani e professionisti. Una scelta di campo ben motivata: è un segmento sotto assicurato, potenzialmente favorevole a una copertura assicurativa che va oltre la polizza e mette al riparo da imprevisti. Sul sito si legge che se hai un sinistro o un infortunio, Wopta ti viene incontro regalando il rinnovo o rimborsando il premio pagato in caso di impossibilità a lavorare. Insomma, un’assicurazione benefattrice, materna, protettiva, che puoi gestire autonomamente con app e strumenti digitali, o in modo più classico attraverso agenti ed operatori. Rispetto a BeRebel che ha messo al centro il prodotto auto, Wopta ha focalizzato bene il target, e offre un servizio per sostenere il lavoro, l’impresa, il tessuto imprenditoriale che tiene viva la nostra economia.

 

IL LOGO CON IL SORRISO

Il nome Wopta sottolinea il carattere originale, differenziante e moderno della startup e suggerisce solidità, base sicura. È poco adatto a comunicare vicinanza e prossimità proprio per la sua fonetica marcata e sferzante, che attiva un fonosimbolismo lontano da calore e contatto. Il colore scelto è il magenta, anch’esso connotante e poco comune nel mondo “assicurazione”, ma molto startup e fashion; in più Pantone ha eletto il Viva Magenta come colore dell’anno 2023.

Nel logo di Wopta il sorriso inciso nella O e un font speciale, insieme alla scelta del tutto minuscolo, danno un tono amicale e così recuperano il tema della vicinanza e dell’empatia.

In questi giorni di feste il logo del sito è arricchito da un cappellino di Natale, simpatico anche se un po’ di ostacolo nel riconoscimento del nome.

 

WOPTA LOGO NATALE

wopta mani natale

 

Wopta è una ulteriore conferma del dinamismo che c’è nel mondo delle assicurazioni, che stanno costruendo un nuovo modello più comprensibile e agile, attento ai bisogni dell’utente anche semplicemente quello di chiarezza, rapidità e di sfoltimento dei passaggi. Wopta sta attirando attenzione e investimenti; con il suo vero abete di Natale alto 4 metri, si fa vedere e apprezzare per l’impegno nel popolamento del tessuto verde cittadino aderendo a Forestami.  Nell’istallazione natalizia le grandi mani color magenta custodiscono e proteggono l’albero, come Wopta fa con le imprese e i professionisti che la scelgono; il suo motto è proprio “Proteggiamo chi sei”.

 

WOPTA NATALE

 

Le immagini sono prese dal sito o da foto dell’autrice.

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

twitter

www.lindaliguori.it
Via Lomazzo 27
Milano, 20154

 

info@lindaliguori.it

P.I. 05992730969‬
© Linda Liguori 2025
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Informativa cookie
Linda Liguori utilizza su questo sito cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie di terze parti (marketing e profilazione).
Puoi modificare le tue preferenze cliccando su Gestione cookie. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Gestione cookie Accetta tutto Rifiuta tutto
Privacy & Cookies Policy

Personalizzazione Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso, allo scopo di fornirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti messaggi pubblicitari personalizzati.
Abilita o disabilita la tipologia di cookie selezionandola nel pannello sottostante.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_19789691_11 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ST4_read_post_#sessioneQuesto cookie consente al sistema di tracciare ogni pagina visitata in una singola sessione.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo