Linda Liguori
  • Blog
  • About
    • eBook
  • Naming
    • Brand Naming
    • Nomi Internazionali
    • Pay off e tag line
    • Workshop creativi
    • Training e Conferenze
    • Ricerche Legali
    • Letture Naming
  • Clienti
  • Creatività
    • Il Workshop Creativo
    • Training Alla Creatività
    • Letture Creatività
  • Metodo
    • Metodo P.A.P.S.A
    • Lessico
Seleziona una pagina

LA RICORSIVITÀ DELLA LETTERA O E DEI VERBI

Giu 30, 2022 | naming

OBEY YOUR BODY E WOMO

Ecco due brand che hanno qualcosa di particolare dal punto di vista del naming; l’ambito è la cosmetica. Il primo si rivolge alle donne, ha un’origine internazionale e un lungo nome inglese con tanto di verbo, oggetto e pronome possessivo. Il secondo è italiano ed ha come nome un bisillabo mezzo italiano e mezzo inglese, e parla di uomini agli uomini.

Obey Your Body che tradotto è “obbedisci al tuo corpo” comincia con un verbo senza il soggetto, e si legge come un imperativo, un ordine. L’interesse per questo nome è originato dalla ricchezza sintattica con cui esprime il suo significato. Obey Your Body è una frase intera, e questa articolazione è ancora rara nel naming, che si focalizza perlopiù su nomi di un solo termine o due. In questo caso i termini sono tre, con un bel gioco di suoni che si ripetono, e lettere che colpiscono l’occhio. O B Y (obey), poi di nuovo Y e O (your), per chiudere con B O Y (body). Il brand è una linea di bellezza con tante referenze. La più intrigante è Disobey per l’uso arguto di una parte del brand name: Obey –> Disobey. Abbiamo visto qualcosa di simile con Fidia / Perfidia; anche in questo caso l’aggiunta di una particella ha reso provocatorio il nome.

Veniamo a Womo, brand italiano (Gruppo Percassi) che si fa notare da qualche anno e di cui non ho mai apprezzato il nome, riconoscendone però il coraggio. Si apre con la lettera W che non appartiene al nostro alfabeto, e si chiude con una vocale sonora, in modo molto italiano -MO. I sensi percepiscono l’italiano e trasmettono alla mente “vomo”. A questo punto la mente indietreggia e ritorna sulla W che si legge “uo”, che però la guida verso Woman. Tutto il contesto fa pensare a “uomo”, e allora come la mettiamo? Il circolo è un po’ vizioso, ma ci sono tanti dettagli di valore. Il logo è particolare, il segno grafico è coinvolgente e vitruviano. Un cerchio / O, con una W che capovolta diventa la M. Le lettere si compenetrano con decisione, solidità metallica e uno stile asciutto, che punta alla simmetria e alla pulizia. Una bella operazione di branding, guidata da un’agenzia di valore.

WOMO DA SITO CBA

In questi giorni su un manifesto scopro che da Womo è nata (immagino a posteriori come un backronym, perché nella case history di CBA non se ne fa cenno) questa frase: What Original Men Own. Scopro che l’account Facebook è proprio WOMO What Original Men Own, e presenta tutta la proposta, che va oltre la cosmetica, ma non oltre l’uomo.

Obey Your Body e Womo sono due nomi particolari: per ciascuno il fulcro è un tema generico del settore di riferimento: body e uomo. Però ciascuno dà valore al suo fulcro usando il linguaggio in modo distintivo. Con una frase il primo brand, con un gioco fonetico il secondo. Di entrambi i nomi (esplicitando Womo) mi colpiscono i verbi: Obey – obbedire, Own – possedere. Sono verbi forti, che in inglese si aprono con la lettera O, il cerchio, la completezza. Una vocale che riecheggia  in tutto il nome, rappresentando la metà delle lettere in Womo, e caratterizzando la prima sillaba di ciascuna parola di Obey Your Body.

Le immagini sono prese dai siti istituzionali e dal sito CBA.

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

twitter

Tweets by Linda_Liguori

www.lindaliguori.it
+39 02 4239605
Via Tagiura 8
Milano, 20146

 

info@lindaliguori.it
Skype: Linda Liguori
P.I. 05992730969‬
© Linda Liguori 2023
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Informativa cookie
Linda Liguori utilizza su questo sito cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie di terze parti (marketing e profilazione).
Puoi modificare le tue preferenze cliccando su Gestione cookie. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Gestione cookie Accetta tutto Rifiuta tutto
Privacy & Cookies Policy

Personalizzazione Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso, allo scopo di fornirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti messaggi pubblicitari personalizzati.
Abilita o disabilita la tipologia di cookie selezionandola nel pannello sottostante.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_19789691_11 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ST4_read_post_#sessioneQuesto cookie consente al sistema di tracciare ogni pagina visitata in una singola sessione.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo