Linda Liguori
  • Blog
  • About
    • eBook
  • Naming
    • Brand Naming
    • Nomi Internazionali
    • Pay off e tag line
    • Workshop creativi
    • Training e Conferenze
    • Ricerche Legali
    • Letture Naming
  • Clienti
  • Creatività
    • Il Workshop Creativo
    • Training Alla Creatività
    • Letture Creatività
  • Metodo
    • Metodo P.A.P.S.A
    • Lessico
Seleziona una pagina

PERFIDIA BY FIDIA

Set 15, 2020 | naming

PERFIDIA IALURONICO FIDIA

Perfidia che nome audace! È una bella sorpresa vedere un nome dal messaggio così forte, pubblicizzato su un settimanale femminile. Una pagina intera che insieme al nome dà risalto allo specchio “delle mie brame”, al viso riflesso che impersona la donna bella e fatale, al claim “La bellezza richiede perfidia”. Tanto di cappello.

 

Ci vuole un bel coraggio

Perfidia è un nome che si porta dentro qualcosa di tremendo, rancoroso, malvagio. E vedere la parola perfidia usata come nome di un’offerta provoca uno choc anche per me, anche se dura un attimo. L’emozione si tempera infatti nel tono elegante delle comunicazione, nello stile sofisticato delle confezioni che disvelano la linea cosmetica con acido ialuronico, e nella firma dell’azienda farmaceutica che appunto si chiama Fidia. Ed allora il nome Perfidia torna alla base e si giustifica: in quanto derivazione dal nome della casa farmaceutica Fidia con l’aggiunta del prefisso “per” sembra meno perfido. L’insieme della comunicazione segue il filo del nome ma non la sua linea provocatoria, e viaggia su un tono calmante più rassicurante. Ma il sasso è lanciato, ed il sasso è questo nome provocante e pungente.

PERFIDIA HYAL SECRET

Un’azienda speciale

Fidia Farmaceutici è un’azienda importante: è italiana, è nata nel 1946 ed è leader nella ricerca, produzione e commercializzazione di farmaci e prodotti con acido ialuronico. Nel logo di Fidia c’è un cavallo alato con le forme morbide ed eleganti che conferma la ricerca estetica, la classicità, e la spiccata personalità del brand. A luglio 2020 l’azienda ha annunciato il suo ingresso nella cosmetica con la nuova linea Perfidia che sviluppa la molecola “suprema” in tre derivati. In rete il forte brand name è sempre associato al payoff “Hyal Secret”. Hyal sta per ialuronico e secret partecipa di quella magia contenuta nel nome Perfidia, nello specchio della matrigna (di Cenerentola) che non vuole dire addio alla bellezza, nell’incantesimo di un prodotto che (chissà, forse) i miracoli li fa.

 

Verbal branding sapiente

L’architettura nominale è molto sapiente: alla base c’è la sicurezza e la solidità dell’azienda, rappresentata nel nome Fidia che suscita fiducia, fede, e per qualcuno anche il grande Fidia, scultore della Grecia classica. Poi nel sistema nominale si affaccia la linea con il suo nome nuovo di zecca, collegato a Fidia ma con una carica emozionale e pulsante. Questa è rinforzata dal payoff Hyal Secret e dal segno regale della corona che compare sopra il nome. Il video del lancio è in tono con il nome.

PERFIDIA PAGINA PUBBLICITARIA

Il sostantivo perfidia deriva dall’aggettivo latino perfidum “sleale” composto da per “al di là” e fides “fedeltà, lealtà”. Indica qualcosa che tradisce la fedeltà, va al di là delle fedeltà e assume il senso di malvagio, crudele, subdolo. Le matrigne delle fiabe sono perfide; i nemici e a volte anche i parenti, fanno azioni perfide.

Buoni passi a Fidia, azienda forte e solida, con trascorsi brillanti e non, 1300 brevetti internazionali, all’avanguardia nello studio della molecola dell’acido ialuronico, leader mondiale in questo settore. Un’azienda coraggiosa e sicura di sé tanto da scegliere un nome per nulla scontato, nonostante l’incontro di sillabe e sensi tra Fidia e Perfidia.

LOGO FIDIA FARMACEUTICI

Le immagini sono prese dal sito, dagli spazi social e dai materiali di comunicazione dell’azienda.

4 Commenti

  1. Anne with an E
    Anne with an E il 15 Settembre 2020 alle 13:36

    Non mi sembra un bel nome e il coraggio, a mio parere, è un’altra cosa.
    Non per fare la turbofemminista, ma di fronte alla banalità del binomio “bella e fatale”… Associare il mondo femminile alla “perfidia” non è audace, è stereotipato. Le donne, si sa, fra loro si pugnalano (sempre alle spalle), si invidiano, si combattono tirandosi i capelli, e se si fanno belle è per rubare l’uomo alle altre e surclassarle.
    E poi mi comunica un che di datato: “Perfidia” potrebbe stare benissimo un una storia dei Paperi della Disney come parodia di una telenovela sudamericana o di un polveroso rotocalco da parrucchiere.

    Rispondi
    • Linda Liguori
      Linda Liguori il 15 Settembre 2020 alle 14:30

      D’accordo su varie cose, invito a guardare questo nome dal punto di vista del branding: una marca (azienda farmaceutica, non fashion o Dolce e Gabbana o giù di lì) che costruisce un’immagine di prodotto (cosmetico è vero, ma con un contenuto tecnologico) partendo da Perfidia è un atto innovativo, se visto in comparazione con altri nomi di settore (es.Revitalift L’Oreal etc…). Il mio sguardo non è sociologico, ma di marketing (fare mercato) e dove vedo originalità, la valorizzo. Anche la scelta di un termine linguisticamente poco frequentato, è degna di attenzione. Riguardo alle donne, non hanno il primato del pugnalarsi a vicenda o rubarsi i compagni tra loro. Ma questa visione non mi appartiene, neanche quella dell’Homo homini lupus. Grazie del contributo stimolante. L

      Rispondi
  2. Lara
    Lara il 20 Dicembre 2020 alle 14:02

    Il nome non incontra gli insights del consumatore. L’azienda avrebbe bisogno di una persona di marketing competente. Dietro questo posizionamento non c’è alcuno studio sugli insights del consumatore.

    Rispondi
    • Linda Liguori
      Linda Liguori il 2 Gennaio 2021 alle 13:58

      PECCATO, di norma il nome risponde e rappresenta un posizionamento. Se tutto è casuale, allora il messaggio si indebolisce, così come la credibilità. La comunicazione di Perfidia è ben architettata, con immagine, claim, wording e naming. Però se non si aggancia a nulla, rimane appunto nel vuoto. Azione senza strategia.

      Rispondi

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

twitter

Tweets by Linda_Liguori

www.lindaliguori.it
+39 02 4239605
Via Tagiura 8
Milano, 20146

 

info@lindaliguori.it
Skype: Linda Liguori
P.I. 05992730969‬
© Linda Liguori 2023
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Informativa cookie
Linda Liguori utilizza su questo sito cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie di terze parti (marketing e profilazione).
Puoi modificare le tue preferenze cliccando su Gestione cookie. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Gestione cookie Accetta tutto Rifiuta tutto
Privacy & Cookies Policy

Personalizzazione Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso, allo scopo di fornirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti messaggi pubblicitari personalizzati.
Abilita o disabilita la tipologia di cookie selezionandola nel pannello sottostante.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_19789691_11 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ST4_read_post_#sessioneQuesto cookie consente al sistema di tracciare ogni pagina visitata in una singola sessione.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo