da Linda Liguori | Gen 8, 2020 | naming
È simpaticamente auto riferito il claim di La Torrente che compare su un palazzo del centro di Milano (chissà che costo questa mega affissione in piazza Cordusio!). Ci ricorda che le parole hanno spesso vari sensi e possono essere usate per creare effetti brillanti....
da Linda Liguori | Dic 17, 2019 | comunicazione, naming
Succede che quando si legge qualcosa di arguto si sorride; mi è capitato oggi guardano la pubblicità di Re Salmone, produttore italiano di salmoni: “Ti amo” in caratteri enormi e dorati, e sotto: “Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l’uomo”. Si apprezza...
da Linda Liguori | Dic 9, 2019 | naming
È stato annunciato qualche giorno fa e a gennaio 2020 lo potremo assaggiare: è Biscocrema, il nuovo biscotto Pan di Stelle, Mulino Bianco, Barilla. Linneo avrebbe semplificato le discendenze e le appartenenze. Però è un fatto che il nuovo biscotto fa parte della...
da Linda Liguori | Dic 2, 2019 | naming
Uso l’aggettivo prepotente perché include “potente” e tra le varie, rima con promettente, e perché è chiaro che con il nome illimity si entra in un mondo piuttosto speciale. Anche se il nome illimity è annunciato dall’iniziale rigorosamente minuscola, la sua...
da Linda Liguori | Nov 25, 2019 | naming
Mentre ragionavo sui nomi sigla, sui loro aspetti positivi e sui limiti, mi è tornata in mente l’evoluzione del brand OVS, nato Coinette, diventato Oviesse, poi OVS Industries e finalmente OVS. Alle sue spalle ci sono tortuose e a volte infruttuose strategie e...
da Linda Liguori | Nov 19, 2019 | naming
È bellissima, e si presenta attraverso il suo nome in modo semplice, discreto, pieno: Ferrari Roma, cognome e nome. Ferrari Roma Rossa; nel mondo Ferrari le [R] abbondano. E sono benvenute perché con il nome Roma si dà tono e colore al posizionamento e alla...