Il nome Yap è simpatico e trendy, ed anche il sito si muove in questa direzione con emoticon, rime e frasi “perché appagare, è una cosa seria”, “ricarica come vuoi e chiedi soldi ai tuoi”, “siamo una squadra di giovani entusiasti, con un chiodo fisso …” e nell’inclusività più estrema compare anche una zampa.

YAP CARTA PREPAGATA NEXI SIAMO ENTUSIASTI

 

IL SENSO INVERSO

Yap è un monosillabo anche lui molto entusiasta. In inglese significa “guaito”, e rimanda all’abbaiare e uggiolare degli animali. Ma il senso che più interessa i suoi creatori, ovvero Nexi, è un altro. Questo senso lo si trova invertendo il senso, quello di lettura: leggendo da destra a sinistra Yap svela Pay.

Il logo facilita questo percorso per la P girata che quindi non dà le spalle alla A che la precede ma la guarda bene in faccia. Ed ecco che un nome già di per sé smart e accattivante, rivela una seconda ragione per esistere: papale papale ci dice “pagare, pagamento, paga!”.

 

UNA CARTA VIRTUALE

Yap è una carta prepagata ricaricabile via smartphone tramite app, che consente di fare acquisti online ma anche e soprattutto, a giudicare dalla spinta della comunicazione, facilita le transazioni di denaro tra genitori e figli.

Sul sito si parla di paghetta, di copertura delle spese senza che i figli usino la carta di credito dei genitori, di immediatezza degli accrediti anche di piccole somme. Piccolo denaro e nome piccolo: 3 sole lettere con il loro piccolo ma rilevante segreto Yap->Pay.

Yap carta prepagata

 

DIETRO C’È NEXI

Nexi (ex Cartasì) aveva spiazzato nel 2017 con il suo nome compatto, latino latinorum ma chiaramente evocativo di un concetto di vicinanza, prossimità, connessione tra l’azienda e noi utenti. La familiarità viene fuori anche dal logo blu totale, con il nome in minuscolo compresa l’iniziale. Una bella operazione di re-naming a seguito di un’importante fusione / acquisizione. Ora Nexi propone Yap che gioca con Pay ma anche con app, ya, yea, yes, come fosse un verso di approvazione e condivisione. Con in più una suggestione di velocità, immediatezza, facilità, detto fatto, Yap.

 

Mi sento poco in target con questo nome così social e giovane e con il tema della paghetta virtuale. Però ho bisogno di una carta di credito prepagata e Yap ha zero costi, ha un IBAN che velocizza i trasferimenti di denaro da conto corrente (di chiunque, quindi anche eventuali pagamenti) e da carta di credito. Mi fa sentire al passo con i tempi e performante; direi che anche con questo nome Nexi ci/mi ha preso.

Le immagini sono prese dal sito.