Linda Liguori
  • Blog
  • About
    • eBook
  • Naming
    • Brand Naming
    • Nomi Internazionali
    • Pay off e tag line
    • Workshop creativi
    • Training e Conferenze
    • Ricerche Legali
    • Letture Naming
  • Clienti
  • Creatività
    • Il Workshop Creativo
    • Training Alla Creatività
    • Letture Creatività
  • Metodo
    • Metodo P.A.P.S.A
    • Lessico
Seleziona una pagina

KODAK HA UN NUOVO LOGO

Ott 24, 2016 | naming

KODAK LOGO

KODAK LOGOKodak: un brand storico, un logo nuovo, un pensiero all’avanguardia già nel 1887. Lui, l’artefice è George Eastman, che sul piano tecnico inventa la prima macchina fotografica per non professionisti, e sul piano del naming formula una riflessione pioneristica, raffinata e rivoluzionaria.

La fotografia è appena nata e Eastman, ex impiegato di banca amante della fotografia crea una macchina a pellicola che sta in una mano e si può ricaricare rispedendo la macchina in fabbrica. Nasce la Eastman Kodak Company, con un logo che ne rappresenta la sigla, e nel 1888 il brand name Kodak viene registrato come marchio.

La fotografia diventa più facile e più accessibile, e anche il nome Kodak viene pensato con questi criteri. Ecco le parole del creatore: “Sapevo intuitivamente che un nome commerciale doveva essere breve, forte e facile da pronunciare. Inoltre per soddisfare le leggi sulla propotezione dei marchi, era meglio un nome senza significato … mi è sempre piaciuta la lettera K. Mi sembrava molto forte e incisiva. Il nome che cercavo doveva assolutamente iniziare con una K. Mi sono messo a cercare quindi tutte le combinazioni possibili di lettere che potevano formare una parola con inizio e fine in K”.

Aveva tutto ben chiaro in testa: anticipando internet e la brama dei nomi corti si è orientato su un bisillabo. Ha scelto la K, una consonante forte e particolare sia per l’occhio che per l’orecchio e in 5 lettere ce l’ha messa 2 volte. Ha dato priorità alla fonetica, al ritmo e al fonosimbolismo, piuttosto che alla semantica orientandosi su vocali che non presentano problemi o forti disparità di pronuncia nelle lingue occidentali, a differenza dI I, E ed U che si leggono diversamente in italiano e francese rispetto all’inglese. Così tutti pronunciano codak e il risultato è un suono secco, asciutto, che non somiglia a nulla di esistente ma suggerisce praticità, efficacia, facilità ed è mimetico del suono dello scatto. Un nome quasi palindromo, quasi onomatopeico, che è riuscito a evitare la volgarizzazione ed ha toccato 3 secoli tra vicende più e meno fortunate.

IL NUOVO LOGO

Il logo appena presentato ricalca quello adottato tra il 1971 e il 2006, prima della svolta unicamente verbale dell’ultimo logo di Ogilvy & Mather che ha annullato parte dell’iconicità puntando sul lettering morbido e su un feeling molto web. Si riprende l’icona della K nata nel 1971 e tornano i colori giallo e rosso  introdotti intorno al 1930. E ritorna la forma super riconoscibile e registrata nella testa di tutti: quel rettangolo che sembra un otturatore con due fasci di luce gialla nei bracci della K, che riporta il tutto all’ambito fotografico. Il nome inscritto nel logo non è più orizzontale, ma per la prima volta è scritto in verticale e con lettere maiuscole, e richiama i fori laterali delle pellicole tradizionali, con un font in odore di vintage.

Una moderna nostalgia ha detto Dany Atkins, brand director di Kodak. Insomma un ritorno al passato per rinfrescare il brand, e per accompagnare il lancio di Ektra di cui parleremo nel prossimo articolo.

Trackback/Pingback

  1. KIKO - Linda LiguoriLinda Liguori - […] ancora K, ma con una motivazione diversa rispetto a quelle che hanno portato al brand name Kodak. Il giovane…

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

twitter

Tweets by Linda_Liguori

www.lindaliguori.it
+39 02 4239605
Via Tagiura 8
Milano, 20146

 

info@lindaliguori.it
Skype: Linda Liguori
P.I. 05992730969‬
© Linda Liguori 2023
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Informativa cookie
Linda Liguori utilizza su questo sito cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie di terze parti (marketing e profilazione).
Puoi modificare le tue preferenze cliccando su Gestione cookie. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Gestione cookie Accetta tutto Rifiuta tutto
Privacy & Cookies Policy

Personalizzazione Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso, allo scopo di fornirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti messaggi pubblicitari personalizzati.
Abilita o disabilita la tipologia di cookie selezionandola nel pannello sottostante.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_19789691_11 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ST4_read_post_#sessioneQuesto cookie consente al sistema di tracciare ogni pagina visitata in una singola sessione.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo