Linda Liguori
  • Blog
  • About
    • eBook
  • Naming
    • Brand Naming
    • Nomi Internazionali
    • Pay off e tag line
    • Workshop creativi
    • Training e Conferenze
    • Ricerche Legali
    • Letture Naming
  • Clienti
  • Creatività
    • Il Workshop Creativo
    • Training Alla Creatività
    • Letture Creatività
  • Metodo
    • Metodo P.A.P.S.A
    • Lessico
Seleziona una pagina

EOLO

Set 29, 2015 | naming

Eolo internet

Eolo internetSono da poco incappata in Eolo, un brand name che trovo molto interessante persino nel logo. Parto proprio da questo, giusto per cambiare l’ordine degli addendi. Scritta bianca su fondo azzurro pieno, font gonfio, effetto ludico per il gioco allegro di E ed L inclinate, con la L lunga lunga che va oltre la zona mediana di suo rispetto, e che sembra dare un calcetto alle sue vicine. Poi le due O, due occhi con la L come naso (si tratta mica di pareidolia?), buffe ed ipnotiche per la loro fissità dinamica: qui la O è un circolo in cui non si vede né inizio né fine, quindi per me può continuare a girare.

Ma soprattutto vedo quei due tratti circolari sulla E (minuscola, friendly, alla mano). Se lo si guarda al volo quel segno può sembrare un accento un po’ marcato. Ma poi lo si avvicina al nome e allora parte una catena forte e ricca di associazioni: Eolo, il vento, il dio del vento, il soffio potente, l’aria, le nuvole, il cielo … le onde. Insomma dal vento alle onde il passo è breve, ed Eolo ce lo fa fare con energia e consapevolezza.

Eolo si occupa dal 2007 di portare internet con una banda ultra-larga in quei posti in Italia penalizzati dalla conformazione del territorio (vengo a scoprire che si chiama digital divide), e dove le grandi compagnie di telecomunicazione non hanno voluto investire per portare la rete; si tratta di comuni spesso neanche raggiunti dall’ADSL, figuriamoci dalla fibra. Eolo assicura che attraverso la sua rete wireless fissa che sfrutta la tecnologia EoloWave, può arrivare internet a prezzi accettabili, velocità adeguate grazie alla banda utra-larga e senza bisogno di rete fissa telefonica.  Un servizio importante, una infrastruttura parallela, anzi unica per quei comuni più “distanti” per conformazione naturale o per scarsa profittabilità.

Mi ha colpito anche il nome di dominio www.eolo.it semplice, pulito, che dichiara la sua origine italiana, e quindi il suo campo di azione, la sua mission limitata (solo l’Italia) ma concentrata (dedicato all’Italia). Inizialmente ho pensato alla vocazione “locale” di un’azienda e di un nome che immaginavo di difficile esportabilità all’estero. Poi ho verificato che il nome Eolo non crea grandi difficoltà di pronuncia e di riconoscibilità fuori dall’Italia: aeolus, éole, aiolos, éolo sono i nomi del dio del vento nelle principali lingue straniere, e in molte permane la dieresi.

Eolo è il nome commerciale di una azienda che si presenta con la sigla NGI spa. Con capitale interamente italiano e un fatturato che cresce esponenzialmente, Eolo ha scelto di comunicare in modo semplice e ricco di contenuto con un sito chiaro e trasparente, con un nome efficace e con un verbal branding di impatto anche nella base line “Tutta un’altra rete”.

Chissà che il brand Eolo non segua il cammino del primo Eolo, nato mortale ma poi divenuto dio.

2 Commenti

  1. Alesatoredivirgole
    Alesatoredivirgole il 12 Ottobre 2015 alle 12:25

    Inizialmente avevo associato questo nome anche al simpatico nanetto di Biancaneve, ma i servizi di Eolo non mi sembrano poi così “piccoli”, anzi …
    Potremmo dire che Eolo rappresenta una bella “ventata” di novità.

    Rispondi
  2. Alesatoredivirgole
    Alesatoredivirgole il 17 Ottobre 2015 alle 11:04

    Linda,
    proprio in questi giorni, cercando di verificare la velocità della mia ADSL e risolvere problemi con alcune lezioni universitarie in streaming, sono rimasto piacevolmente sorpreso nel ritrovarmi Eolo con questo suo utile, simpatico ed apparentemente semplice strumento: //test.eolo.it/

    Rispondi

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

twitter

Tweets by Linda_Liguori

www.lindaliguori.it
+39 02 4239605
Via Tagiura 8
Milano, 20146

 

info@lindaliguori.it
Skype: Linda Liguori
P.I. 05992730969‬
© Linda Liguori 2023
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Informativa cookie
Linda Liguori utilizza su questo sito cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie di terze parti (marketing e profilazione).
Puoi modificare le tue preferenze cliccando su Gestione cookie. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Gestione cookie Accetta tutto Rifiuta tutto
Privacy & Cookies Policy

Personalizzazione Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso, allo scopo di fornirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti messaggi pubblicitari personalizzati.
Abilita o disabilita la tipologia di cookie selezionandola nel pannello sottostante.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_19789691_11 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ST4_read_post_#sessioneQuesto cookie consente al sistema di tracciare ogni pagina visitata in una singola sessione.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo