BLOG

FRITTI D’AUTORE

FRITTI D’AUTORE

Proprio belli i giochi di parole soprattutto quando sono arguti e cavalcano i doppi sensi, o i nuovi sensi che nascono dall’accostamento frizzante di parole, dalla loro traslazione in contesti inusuali, o quando duettano con immagini furbe. Bravi quindi quelli di Foxy...

leggi tutto
IL FILONE SARDO DEL NAMING

IL FILONE SARDO DEL NAMING

C’è chi fa di tutto per inseguire le mode americane veicolate dalla rete e c’è chi crede nelle radici e nella cultura d’origine e ne fa la sua bandiera. In questo caso la cultura è quella sarda e la lingua dei nomi scelti è il dialetto che si parla sull’isola....

leggi tutto
OPEL ADAM: PER SOLI UOMINI?

OPEL ADAM: PER SOLI UOMINI?

Adamo è il primo uomo, non c’è dubbio. Un po’ più incerta l’origine di questo nome: deriva dall’ebraico adam che tradizionalmente significa “uomo, essere umano e terrestre” e che si ricollega con l’ebraico adama “terra, suolo” e potrebbe quindi portare al significato...

leggi tutto
PETITE ROBE NOIRE, NON SOLO TUBINO NERO

PETITE ROBE NOIRE, NON SOLO TUBINO NERO

In Italia si chiama “tubino” e pare che il 96% delle donne ne possieda almeno uno; in lingua inglese si dice little black dress spesso abbreviato in LBD, e in francese si chiama petite robe noire. E’ quelle cosina nera, understated (piccola/petite) ma ultra...

leggi tutto
IBRIDI LINGUISTICI

IBRIDI LINGUISTICI

Se ne era già parlato a proposito di quei nomi di marca di servizi e prodotti molto innovativi e “pionieri” che inaugurano un nuovo ambito, e danno origine a parole nuove e verbificazioni perché la lingua italiana è ancora impreparata e a corto di parole adeguate:...

leggi tutto
KUGA FORD, QUANDO E’ IL SUONO A SUGGERIRE IL SENSO

KUGA FORD, QUANDO E’ IL SUONO A SUGGERIRE IL SENSO

Compatto, ben bilanciato e proporzionato. Così viene presentato il suv - Sport Utility Vehicle - Kuga, e senza sapere bene come siamo abbastanza persuasi che il nome Kuga rappresenti proprio bene i concetti di compattezza, proporzione ed equilibrio. Apparentemente...

leggi tutto

Archivio

twitter

Non ha ancora un nome ufficiale ma viene chiamata #RedNote; letteralmente è il Piccolo Libro Rosso, ma non ha niente a che fare con Mao. Ecco i segreti nascosti nel #naming di #Xiaohongshu. #brandname #verbalbranding #tiktok //t.co/5wffqP3Jlp pic.twitter.com/HEuqnRhrjZ— Linda Liguori (@Linda_Liguori) January 15, 2025