
APPLE FORSE NON POTRA’ USARE IL NOME IPHONE IN BRASILE
Per legge si hanno 5 anni di tempo per utilizzare il marchio che si decide di depositare; se però in questi 5 anni non viene presentato un prodotto collegato a quel marchio, allora il diritto decade e chiunque può registrare ed utilizzare lo stesso marchio. Sembra che...
FRITTI D’AUTORE
Proprio belli i giochi di parole soprattutto quando sono arguti e cavalcano i doppi sensi, o i nuovi sensi che nascono dall’accostamento frizzante di parole, dalla loro traslazione in contesti inusuali, o quando duettano con immagini furbe. Bravi quindi quelli di Foxy...
L’ETIMOLOGIA DI “PASQUA” DAL PASSAGGIO ALLA PASSIONE
Pasqua: dall’aramaico pasha, che corrisponde all’ebraico pesach e da cui si è sviluppato il latino păscha(m) passando attraverso il greco páscha. Passaggio in tutti i sensi, attraverso le lingue antiche e "passaggio" come significato della parola Pasqua. La Pasqua...
IL FILONE SARDO DEL NAMING
C’è chi fa di tutto per inseguire le mode americane veicolate dalla rete e c’è chi crede nelle radici e nella cultura d’origine e ne fa la sua bandiera. In questo caso la cultura è quella sarda e la lingua dei nomi scelti è il dialetto che si parla sull’isola....
LA TRISTE STORIA DELL’APP INKULATOR CHE CAMBIA NOME E DIVENTA KANAKKU
Questa storia è dedicata a chi pensa che trovare un nome sia una passeggiata. Difendo la freschezza dei creatori, pare svedesi, dell’app e del suo nome Inkulator che hanno pensato ad una fusione di termini come ink / link / calculator Segnalo la difficoltà a...
OPEL ADAM: PER SOLI UOMINI?
Adamo è il primo uomo, non c’è dubbio. Un po’ più incerta l’origine di questo nome: deriva dall’ebraico adam che tradizionalmente significa “uomo, essere umano e terrestre” e che si ricollega con l’ebraico adama “terra, suolo” e potrebbe quindi portare al significato...
PETITE ROBE NOIRE, NON SOLO TUBINO NERO
In Italia si chiama “tubino” e pare che il 96% delle donne ne possieda almeno uno; in lingua inglese si dice little black dress spesso abbreviato in LBD, e in francese si chiama petite robe noire. E’ quelle cosina nera, understated (piccola/petite) ma ultra...
UN GESUITA CHE SI CHIAMA FRANCESCO … UN OSSIMORO?
1. GESUITA membro dell’ordine della Compagnia di Gesù, fondata da Ignazio da Loyola e famosa per la fedeltà al papa, il rigore, l’inquisizione e le missioni in America dopo che fu scoperto il nuovo continente 2. FRANCESCO fondatore dell’ordine dei francescani, asceta,...
IBRIDI LINGUISTICI
Se ne era già parlato a proposito di quei nomi di marca di servizi e prodotti molto innovativi e “pionieri” che inaugurano un nuovo ambito, e danno origine a parole nuove e verbificazioni perché la lingua italiana è ancora impreparata e a corto di parole adeguate:...
KUGA FORD, QUANDO E’ IL SUONO A SUGGERIRE IL SENSO
Compatto, ben bilanciato e proporzionato. Così viene presentato il suv - Sport Utility Vehicle - Kuga, e senza sapere bene come siamo abbastanza persuasi che il nome Kuga rappresenti proprio bene i concetti di compattezza, proporzione ed equilibrio. Apparentemente...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024