BLOG

I MINI VANINI

I MINI VANINI

Vi ricordate di Vanini? Ne ho parlato a fine novembre 2024 per la bella campagna di comunicazione. Avevamo scoperto l’origine di questo brand name espressa dal nome proprio Giovanni, con il suo denso significato di “dono di Dio”, “grazia del Signore”, dove Yo è...

leggi tutto
KIOENE, L’ENERGIA BUONA

KIOENE, L’ENERGIA BUONA

Kioene si sta facendo notare per i suoi prodotti e per la campagna pubblicitaria che ha aperto il 2025. In più aderisce ad un movimento globale che con un nome che non si dimentica, invita a mangiare prodotti vegani (almeno) per il mese di gennaio: Veganuary ovvero...

leggi tutto
XIAOHONGSHU … LIBRETTO ROSSO A CHI?

XIAOHONGSHU … LIBRETTO ROSSO A CHI?

TikTok rischia la ghigliottina negli USA e il 19 gennaio si scoprirà se e di che morte morirà. Intanto gli utenti incalliti stanno migrando su altre piattaforme e in particolare su un’altra app cinese, come lo è TikTok. Si “chiama” Xiaohongshu ed è attiva in Cina dal...

leggi tutto
YAP CHE APP

YAP CHE APP

Il nome Yap è simpatico e trendy, ed anche il sito si muove in questa direzione con emoticon, rime e frasi “perché appagare, è una cosa seria”, “ricarica come vuoi e chiedi soldi ai tuoi”, “siamo una squadra di giovani entusiasti, con un chiodo fisso …” e...

leggi tutto
IL NATALE DEGLI ALBERI PER IL COMUNE DI MILANO

IL NATALE DEGLI ALBERI PER IL COMUNE DI MILANO

Milano si popola di alberi di Natale. Sono tantissimi e diversissimi, tradizionali e non, con luci, stelle e istallazioni fantasiose che promettono esperienze e grandi regali. Sono brandizzati e dietro ciascuno c’è un motore che macina idee, proposte, budget da mesi....

leggi tutto
PAW CHEW GO

PAW CHEW GO

A vederlo sembra un nome impronunciabile, pseudo coreano o preso dal lessico dei video games; poi qualcuno lo legge ad alta voce ed allora scatta il click: “ma si, Paw Chew Go, è il paciugo”! Già scegliere un nome come Paciugo è spinto; inventare poi una forma scritta...

leggi tutto
TANTE K ALLA KASA DEI LIBRI

TANTE K ALLA KASA DEI LIBRI

La lettera K è diventata icona di un’eccellente realtà milanese che ruota intorno alla Kasa dei Libri e che nasce dalla mente e dal cuore di Andrea Kerbaker. KI È ANDREA KERBAKER Intellettuale, professore, studioso, scrittore, ha creato la Kasa dei Libri, uno spazio...

leggi tutto

Archivio

twitter

Non ha ancora un nome ufficiale ma viene chiamata #RedNote; letteralmente è il Piccolo Libro Rosso, ma non ha niente a che fare con Mao. Ecco i segreti nascosti nel #naming di #Xiaohongshu. #brandname #verbalbranding #tiktok //t.co/5wffqP3Jlp pic.twitter.com/HEuqnRhrjZ— Linda Liguori (@Linda_Liguori) January 15, 2025